“Fedra suspect” della Compagnia Notterrante al Teatro Manhattan di Roma

La compagnia barese Notterrante debutta per la prima volta a Roma, al Teatro Manhattan in Via del boschetto, 58 nei giorni 25-26-27 ottobre, con una riscrittura della Fedra a cura di Mariella Soldo, che segue anche la regia di “Fedra suspect” – La negazione del nome. In scena Barbara De Palma, con i costumi di 1900 Atelier e le musiche elettroniche di Francesco Faraci, Daniele Vergni e Tore Ximenes.

Una donna: Fedra. Una donna che non vuole essere più Fedra. Una non-Fedra. Un rito ancestrale, tra labirinti di corde e danze ipnotiche, per espiare un male antico. La sofferenza del corpo della donna, castigata, legata, affanna in uno spazio vuoto, purificandola del suo dolore. Fedra ritrova, così, la sua arrogante bellezza, in una follia che segna il suo andare oltre ogni limite.

Oltre il male stesso. Nel palmo della mano, sotto la tristezza delle ciglia, sotto le unghie, nel sesso umiliato, Fedra abortisce il suo segreto più grande: la passione incestuosa per Ippolito. Un mostro, il suo amore, un mostro agli occhi di quelle donne e quegli uomini che giudicano, ignorando che l’anima è un affare immorale.

Nella sua notte più profonda, Fedra dimentica di avere una casa. Esule, vaga ancora nel tempo, alla ricerca di un riscatto. Oggi, nella nostra contemporaneità in decadenza, Fedra non può essere più Fedra, ma una fragile fessura, un frammento di donna comune che si sveste della sua antica grazia per vivere liberamente la sua sessualità. Dal canto di una vetrina metropolitana, Fedra non ha paura di esporsi o di vendersi. Soltanto il sangue, che scorre inesorabile sulla sua nudità lentamente svelata, restituisce a Fedra il silenzio del suo ritrovato pudore: “Mi fai sorridere, Fedra. La tua inutile passione, sì, mi fa sorridere. Lo sai che nel mondo ci sono solo guerra e sesso? Lo sai che il potere è più forte di un bacio?Dove pensi di andare? Dove pensi di nasconderti? Sei in una fossa. Non scappare. Non puoi”.

Prenotazione obbligatoria: notterrantecompagnia@hotmail.it – 347 5596088

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here