The League: quella passione smodata per il Fantasy Football

In Italia la serie ha debuttato il 3 maggio 2011 sul canale satellitare FX, che ha trasmesso le prime due stagioni consecutivamente. Dal 2 luglio 2013 la serie viene trasmessa interamente, a partire dalla prima stagione, sul canale Fox con il titolo Quelli che... il fantafootball.

[rating=4] Avete mai giocato al fantacalcio? E al fantafootball? Il fantafootball è l’equivalente americano del nostro fantacalcio (ma non si tratta di soccer, bensì di football americano). The League è una esilarante sitcom incentrata sul mondo dello sport, o meglio sulla passione smodata per il Fantasy Football. Trasmessa per la prima volta dal network statunitense FX il 29 ottobre 2009, fino ad ora sono state prodotte sei stagioni. In Italia la serie ha debuttato il 3 maggio 2011 sul canale satellitare FX, che ha trasmesso le prime due stagioni consecutivamente. Dal 2 luglio 2013 la serie viene trasmessa interamente, a partire dalla prima stagione, sul canale Fox con il titolo Quelli che… il fantafootball.

Ambientata nella città di Chicago, The League narra le avventure di un gruppo di amici con una grande passione comune: l’amore per il fantafootball. Le storie raccontate, infatti, riguardano i partecipanti alla competizione e spaziano dalle vicende legate alle scommesse di gioco, alle questioni personali dei protagonisti. Il fantafootball di The League finisce per essere un pretesto per esplorare ed analizzare il rapporto di amicizia che unisce i ragazzi, nonché l’occasione per offrire una panoramica divertente ma autentica delle loro vite private e professionali.

Veramente un’idea interessante quella di raccontare le gesta di un gruppo di amici uniti da una passione che in alcuni momenti diventa quasi maniacale, il fantafootball. E’ un vero peccato che in Italia non si riesca a produrre niente di simile, quando invece basterebbe talmente poco per realizzare degli show divertenti e accattivanti come questo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here