back to top
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Interviste
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Cine-flash
Film da vedere
Mood Movies
Serie TV
Sitcom
Viaggi
Australia
Austria
Vienna
Azerbaigian
B&B
Barcellona
Bruxelles
Canada
Danimarca
Dove vorresti essere
Estonia
Finlandia
Francia
Parigi
Germania
Giappone
Hotel
Inghilterra
B&B
Hotel
Irlanda
Islanda
Isole Faroe
Italia
Liechtenstein
Londra
Norvegia
Olanda
Polonia
Slovenia
Food
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Cerca
NAVIGA
sezioni
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Viaggi
Food
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Chi siamo
Redazione
Collabora
Partners
Pubblicità
Segnala un evento
Sostieni FS
Cerca
RICERCA
Fermata Spettacolo
2 Novembre 2025
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Picture a day like this nell’eterno mutarsi delle cose
La cupa tempesta mentale di Macbeth al Maggio Musicale Fiorentino
Quella particolare occasione d’Un ballo in maschera
Les pêcheurs de perles al Maggio: l’esotismo minimalista di Wim Wenders
Quando Giulio Cesare segue il fil rouge della polifonia del presente
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Midnight Diner: Tokyo Stories. L’umanità servita dopo mezzanotte
I film al cinema a Ottobre
I film al cinema a Luglio
Michael Douglas emoziona Taormina tra ricordi e riflessioni sul cinema e la politica
I film al cinema ad aprile
Viaggi
Slovenia autentica: viaggio slow tra natura e cucina d’autore
Špacapanova Hiša, l’ospitalità green della famiglia Špacapan
Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della Slovenia
Sunrose 7, un rifugio Eco Bio nelle Alpi Giulie in Slovenia
Le Fucine Hotel, un rifugio di design nel cuore del Friuli
Food
Il tartufo in scena con Gilberto Rossi a Terre di Pisa Food & Wine
Enigma: il dialogo tra Campania ed Emilia nella cucina emozionale di Ciro Sieno
Breve itinerario gastronomico nella città di Trieste
Il Carso nel piatto a Špacapanova Hiša
COB, il passaporto gastronomico della Slovenia stellata
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Fermata Spettacolo
Teatro
Danza
Musical
Lirica
Interviste
Picture a day like this nell’eterno mutarsi delle cose
La cupa tempesta mentale di Macbeth al Maggio Musicale Fiorentino
Quella particolare occasione d’Un ballo in maschera
Les pêcheurs de perles al Maggio: l’esotismo minimalista di Wim Wenders
Quando Giulio Cesare segue il fil rouge della polifonia del presente
Musica
Classica
Note d’autore
Arte
Architettura
Cinema
Mood Movies
Sitcom
Cine-flash
Film da vedere
Serie TV
Midnight Diner: Tokyo Stories. L’umanità servita dopo mezzanotte
I film al cinema a Ottobre
I film al cinema a Luglio
Michael Douglas emoziona Taormina tra ricordi e riflessioni sul cinema e la politica
I film al cinema ad aprile
Viaggi
Barcellona
Bruxelles
U.S.A.
California
Dove vorresti essere
Londra
Slovenia autentica: viaggio slow tra natura e cucina d’autore
Špacapanova Hiša, l’ospitalità green della famiglia Špacapan
Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della Slovenia
Sunrose 7, un rifugio Eco Bio nelle Alpi Giulie in Slovenia
Le Fucine Hotel, un rifugio di design nel cuore del Friuli
Food
Il tartufo in scena con Gilberto Rossi a Terre di Pisa Food & Wine
Enigma: il dialogo tra Campania ed Emilia nella cucina emozionale di Ciro Sieno
Breve itinerario gastronomico nella città di Trieste
Il Carso nel piatto a Špacapanova Hiša
COB, il passaporto gastronomico della Slovenia stellata
Libri
Rubriche
Behind the Corner
Ex libris
Fermate Flash
In vino veritas
Inviti di-Vini
Prêt à porter
Contest
Eventi
Film da vedere
Cine-flash
Mood Movies
Serie TV
Sitcom
altri
Film da vedere
“Cocci”, il corto di Agnese Fallongo presentato a Roma all’Alcazar Garden
Film da vedere
C’era una volta in Buthan di Pawo Choyning Dorji
Film da vedere
Perfect Days, un film zen
Film da vedere
Califano by Gassmann, buon sangue non mente
Onde Road al cinema dal 26 marzo con Federico l’Olandese volante
Film da vedere
Anna Villani
E’ il tributo all’universo di radio libere che hanno popolato l’etere fra gli anni’70 ed ’80. Un docufiction-giallo-musicale che ricostruisce una delle fasi...
Orgoglio cinematografico made in Italy: è il caso di dire Fino a qui tutto bene
Cinema
Tessa Granato
Timido e irruento, ricco e povero, Fino a qui tutto bene non conosce tempi morti. Fatto di una freschezza sempre più rara da...
“Suite francese” l’appassionata storia d’amore di Irène Némirovsky
Film da vedere
Anna Villani
Lei è Lucile, affranta moglie di Gaston, partito per il fronte, Angellier è la dura suocera che sorveglia nuora e proprietà in affitto,...
Birdman, l’amara storia di un ex supereroe hollywoodiano
Film da vedere
Alessandro Chiocchia
Negli anni Novanta Riggan Thomson era un divo di Hollywood che doveva la sua fama al personaggio di un supereroe volante con ali...
Kingsman – The secret Service
Cinema
Rosa De Luca
Esce nelle sale italiane il 25 febbraio “Kingsman”, spy story ironica e simpatica che distorce e sovverte le regole di un genere ormai...
1
...
26
27
28
29
Pagina 27 di 29
Ultimi articoli
Prendre soin. La ferita del lavoro invisibile
X
I cookie aiutano fermataspettacolo.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.
Ok
No
cookie policy