A soli 15 minuti da Parma, più precisamente a Noceto, patria del Nocino, un infuso alcolico di noci acerbe, che caratterizza il Paese della Val Taro, si cela Palazzo Utini, un luogo d’eccellenza che combina ospitalità di lusso e alta cucina nel cuore della Food Valley.
Un tempo sede del ristorante stellato L’Aquila Romana, noto in tutta la regione, Palazzo Utini è stato riportato a nuova vita dalla famiglia Utini (leggi l’intervista), custode della tradizione culinaria emiliana. L’edificio ha subito un attento restauro che ha rispettato l’architettura originaria, arricchendola di tocchi moderni e ambienti eleganti.

Le 15 camere e suite accolgono in un ambiente raffinato, dal design contemporaneo e ricercato, con luci soft ed un benvenuto di frutta fresca e piccola pasticceria secca. Il bagno dalle finiture in bronzo, che richiama il logo, fil rouge in molti ambienti della struttura, presenta una linea comfort di prodotti Diptyque con l’avvolgente e preziosa profumazione 34 Boulevard Saint Germain, ed una zona doccia completa che regala anche un rilassante massaggio alla schiena.

Sosta d’obbligo per i cultori della cucina gourmet è presso il ristorante fine dining di questa moderna locanda (leggi l’articolo). La proposta gastronomica, curata dall’Executive Chef Roberto Monopoli, si presenta come un omaggio alle radici emiliane reinterpretate con un tocco moderno e creativo. Sostenuto dalla consulenza di Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia, con ben 13 stelle Michelin all’attivo, “direttore artistico” del progetto, Monopoli esprime nel menù una filosofia che affonda le radici nella tradizione parmense, esaltando le materie prime locali attraverso tecniche e presentazioni raffinate. Bartolini, noto per la sua visione e il suo gusto impeccabile, supervisiona ogni dettaglio con un approccio che valorizza l’armonia tra territorio e innovazione. Eccellente il servizio in sala e la carta dei vini, con una cantina che vanta oltre 400 etichette: un vero paradiso per appassionati e intenditori, grazie ad una selezione incentrata su vini italiani d’eccellenza, con particolare attenzione a regioni come Piemonte e Toscana, e una ricca collezione di etichette francesi, tra cui Champagne e Borgogna.

Il menù riflette un rispetto profondo per le stagioni e per i ritmi della natura. Ogni piatto racconta il territorio, combinando la genuinità degli ingredienti con l’eleganza delle preparazioni.
Nelle suggestive sale del piano terra il palazzo accoglie inoltre il più informale Bistrot, dove un design contemporaneo si mescola armoniosamente con elementi storici e opere d’arte di artisti locali. Qui ogni mattina è servita un’ottima colazione à la carte, pensata per offrire un risveglio all’insegna del gusto e della qualità.

Per gli amanti del dolce, il menù offre muffin, torte del giorno, crostate, crepês e pancake con sciroppo d’acero e frutti di bosco, oltre a un’ampia selezione di cereali e yogurt. Chi preferisce una colazione salata può gustare una gamma di affettati d’eccezione, come il Prosciutto di Parma DOP dell’azienda della famiglia Utini, una degustazione di Parmigiano Reggiano DOP, ricotta fresca e crescenza. Specialità come quiche lorraine, uova di salmone e caviale Calvisius arricchiscono ulteriormente l’offerta.
Le uova, provenienti da allevamenti locali, sono preparate espresse bollite, strapazzate, in camicia o alla benedict con prosciutto o salmone: un ottimo modo per iniziare la giornata.

Per serate glamour, nella struttura non manca il Lounge Bar, guidato dalla frizzante Bar Manager Alice Camellini, che offre una sorprendente cocktail list ispirata alla storia e all’architettura del palazzo: ogni cocktail è un omaggio agli ambienti e al fascino del luogo. Si spazia tra drink classici e innovativi, con una ricca selezione di vini pregiati, Champagne, distillati e analcolici, perfetti per accompagnare un sfizioso aperitivo. Assolutamente da provare il Golden Peach, un omaggio alla “Dolce Vita” italiana, un blend di due drink storici rivisitati, sormontato da una foglia d’oro, emblema di lusso e raffinatezza. O lo Shine and Rise, un marmalade cocktail ispirato all’atmosfera intima e raccolta dell’atrio dell’hotel. Emblema della sostenibilità, il Shine and Rise unisce il gusto della frutta a un tocco di innovazione, rappresentando perfettamente l’anima del palazzo: accogliente, elegante e attento alla sostenibilità.

Palazzo Utini si rivela così un’esperienza immersiva che accoglie gli ospiti nella storia e nel sapore autentico dell’Emilia. Un invito ad intraprendere un viaggio sensoriale dove eleganza, accoglienza e gusto si fondono in una sinfonia perfetta.
Palazzo Utini
Via Gramsci, 6 Noceto (PR) – 43015
https://www.palazzoutini.com/