Vino | Vinci una bottiglia di Les Meysonniers 2009

Nuovo contest Fermati & Vinci! in palio una bottiglia di Les Meysonniers 2009 di M. Chapoutier offerta dalla Cantina Pinta di Lamporecchio (PT). Per partecipare vedi sotto.

LES MEYSONNIERS 2009

VITIGNI: 100% Syrah (da vitigni che hanno oltre 25 anni di età)

Si tratta di un vino rotondo e generoso, il prodotto di una delle più grandi annate della storia della Maison dal 2003. Vigneti situati a nord e a sud di Tain l’Hermitage su colline con una leggera pendenza verso sud, il suolo è costituito da una miscela di argilla, ghiaia e massi.
Il clima semi-continentale è mitigato dal effetto regolatore del fiume Rodano.
Vendemmia manuale.
Vinificazione tradizionale con rimontaggi due volte al giorno.
Un quarto invecchiato in botti di rovere per 12 mesi prima dell”imbottigliamento.
Bel colore rosso violaceo intenso, al naso è abbastanza complesso con aromi di frutta rossa, cassis e lampone, seguiti da aromi di violetta.
In bocca è rotondo e generoso, chiude lungo con un finale di composta di frutta a bacca scura e note di vaniglia. Titolo alcolometrico: 13°
Consumo: fino al 2020

Abbinamenti ideali: Carne rossa, pollame, selvaggina, salumi e formaggi.
Temperatura di servizio: 16 ° C

Alcuni dei punteggi ottenuti nelle guide:
Wine Spectator 92/100
Jamie Goode 91/100
Wine & Spirits Magazine 90/100

Country Francia
Produttore M. Chapoutier
Wine certification AOC
Regione Valle del Rodano
Vineyard Côtes du Rhône Septentrionales
Denominazione Crozes-Hermitage

 

[contesthopper contest=”22226″]

Il vincitore del Contest è Erminia Boccieri!

M.CHAPOUTIER

Un vero e proprio impero vitivinicolo fondato nel 1808: i vigneti di Michel Chapoutier non crescono solamente nella Valle del Rodano, ma in tutta la Francia, in Australia e in Portogallo. La decisione di M. Chapoutier di vinificare separatamente ogni singola parcella ha dato l’inizio a una grande storia di carattere. Grazie a questo sistema ogni singolo vino sviluppa una caratteristica diversa riflettendo al meglio il terroir di provenienza. I vini di M. Chapoutier godono di fama mondiale e si trovano all’interno delle più grandi guide vinicole.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here