La “Storia di un corpo” di Daniel Pennac prende vita al Teatro Era

Venerdì 11 aprile, alle ore 21.00, arriva al Teatro Era di Pontedera , un evento di portata internazionale, “JOURNAL D’UN CORPS. STORIA DI UN CORPO”, il toccante spettacolo di e con Daniel Pennac, tratto dal suo celebre romanzo  “Journal d’un corps”, edito da Editions Gallimard nella Collection Blanche e in Italia da Feltrinelli col titolo “Storia di un corpo”, traduzione di Yasmina Melaouah.

Sul palcoscenico prende forma il diario delle sorprese che il corpo di un uomo, nell’arco di una vita
intera, fa alla sua mente. È a prima vista il più intimo dei diari ma, non appena ci addentriamo,
 scopriamo che questo giardino così segreto è il più comune dei nostri territori.

La lettura ad alta
voce sgorga allora naturale, come passaggio dal singolare al plurale, dal corpo unico del lettore
al corpo comune del pubblico. Come testimoniare la realtà di questa macchina fisica con cui
ognuno di noi si compone, durante tutta la propria esistenza? Con “Journal d’un corps”, Pennac
decide di portarci sul terreno delle secrezioni, dei dolori e degli umori. Nella forma di un checkup
di lungo corso, il diario di bordo che lui presta all’eroe del suo romanzo ha, come oggetto
primario, l’involucro carnale che ci serve da veicolo dal primo vagito fino all’ultimo sospiro.
Una lezione di anatomia sotto forma di elogio dell’osservazione sperimentale dal vivo “Journal d’un
corps”, come i dipinti di Rembrant, merita di essere esposto nella sua oralità per uscire dal circolo
del silenzio che lega un libro al suo lettore.

Adattando il suo romanzo per portarlo lui stesso
alla ribalta, con la complicità di Clara Bauer, Pennac si serve di questo spettacolo per trasmettere
il suo manifesto, quasi un nuovo manuale del saper vivere destinato a tutte le generazioni.

Al termine dello spettacolo Daniel Pennac terrà un incontro con il pubblico.

Theatre du Bouffes du Nord

JOURNAL D’UN CORPS
di Daniel Pennac
adattamento teatrale Clara Bauer e Daniel Pennac
regia Clara Bauer
con Daniel Pennac

scene, luci e costumi Oria Puppo
musiche Jean-Jacques Lemêtre
produzione  C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord
coproduzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg
produttore delegato per l’ltalia  Roberto Roberto per Laila srl
in collaborazione con Il Funaro

Lo spettacolo è una produzione  C.I.C.T. / Théâtre des Bouffes du Nord, coproduzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, produttore delegato per l’ltalia  Roberto Roberto per Laila srl in collaborazione con Il Funaro

Spettacolo in francese con sopratitoli in italiano

Maggiori informazioni: www.pontederateatro.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here