A Milano torna MIasSaggi, contest nazionale per scuole di teatro indipendenti

La finale di MIasSaggi 2014, primo e unico contest nazionale per scuole di teatro indipendenti, si terrà domenica 26 gennaio con il patrocinio del Comune di Milano. Il festival ideato dall’Associazione Culturale TeatRing per le realtà che si finanziano in maniera autonoma vuole premiare i saggi e i giovani attori che si sono contraddistinti per aver meglio applicato criteri quali l’innovazione e la ricerca al proprio lavoro.

Nella giornata conclusiva dell’evento le quattro scuole finaliste, selezionate da una giuria critica in base ai video inviati, si esibiranno sul palco del Teatro EDI Barrio’s di Milano a partire dalle 17.30. A decretare i vincitori della III edizione di MIasSaggi, alla fine di tutti gli spettacoli, sarà una giuria artistica composta da personalità di spicco del panorama teatrale e giornalistico.

Oltre al riconoscimento, alla scuola che si aggiudicherà il primo posto verrà conferito un compenso in denaro di 1.000 euro. Come lo scorso anno è previsto anche il premio del pubblico: gli spettatori decideranno quale spettacolo hanno preferito con un’offerta libera. Tale parere, come già si è verificato, potrebbe essere in contrasto con quello della giuria artistica.
Sono previsti due ingressi per il pubblico alle ore 17.00 e alle 19.45

PROGRAMMA DELLA SERATA
17:30/18:30 Centro Studio Attori (MI) – Angels
18:45/19:45 Artemuda (TO) – Lack and White
19:45/20:15 intervallo – cambio pubblico
20:15/21:15 Acting, Creazione e Ricerca (RM) – Itinerario Amoroso
21:30/22:30 Comteatro (MI) – Notturno Tedesco
23:00 Proclamazione dei vincitori

MiasSaggi, primo e unico contest italiano per scuole di teatro che operino in forma privata su tutto il territorio nazionale, nasce per riempiere una carenza nel vasto panorama dei concorsi e dei festival. La I edizione si è tenuta dal 30 marzo all’1 Aprile 2012 a Milano e ha premiato Fortebraccio Teatro di Bologna. La scuola Scimmie Nude di Milano ha invece ricevuto il primo premio del pubblico. Animanera Teatro di Milano e Quinta Parete di Reggio Emilia si sono aggiudicati rispettivamente il premio della giuria artistica e quello degli spettatori nella II edizione.

TeatRing, compagnia teatrale di ricerca, sperimentazione e contaminazione ha come obiettivo primario la ricerca di un teatro essenziale, evocativo, che sappia crescere attraverso la contaminazione tra le arti performative, alla ricerca di un confine sempre più sottile tra teatro, danza, musica.

Maggiori informazioni: www.teatring.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here