Affacciata sul Mar Baltico, Helsinki mostra un affascinante connubio di influenze orientali ed occidentali, dettate dal dominio russo fino al 1917, quando la Finlandia tornò indipendente.

Oggi quel passato ne fa una città capace di stupire con i suoi splendidi palazzi, luoghi d’arte e di culto, in bilico tra forme e colori dell’est e dell’ovest: una capitale del Nord davvero unica!

La capitale della Finlandia, a misura d’uomo grazie ai parchi, alle numerose aree verdi (circa un terzo della sua superficie) ed a i suoi efficientissimi trasporti pubblici (autobus, tram e metro), offre una tradizione culinaria nordica che vi farà innamorare: selvaggia, pura e genuina allo stesso tempo.

I frutti di bosco quassù sono davvero speciali: è tradizione per i finlandesi dedicarsi alla loro raccolta d’estate, nelle numerose foreste della nazione, ricche anche di ottimi funghi e fresche erbe selvatiche.

Noi andiamo a scoprirli con curiosità, facendoci deliziare il palato, e lasciandoci scivolare nella loro cultura urbana della sauna: vero relax per anima e corpo.

Seguite i nostri consigli culinari tra ristoranti tipici e genuini, cocktail in location mozzafiato e saune dal design affascinante. Un tour per rigenerare spirito e corpo.

Per maggiori informazioni http://www.visithelsinki.fihttp://www.visitfinland.com.

1. Savotta Restaurant

Senato Square © Fermata Spettacolo

Se amate provare le tipicità del luogo, tappa necessaria è il Savotta Restaurant, con una splendida vista sulla piazza del Senato e sulla Cattedrale di Helsinki. La cucina del Savotta ama la tradizione alimentare finlandese e utilizza solo ingredienti finlandesi provenienti da foreste e laghi incontaminati e da piccoli fornitori accuratamente selezionati. L’arredamento riprende i tradizionali logging, una pavimentazione in legno centenario, tavoli e sedie provenienti da tutta la Finlandia, insieme a coperte e tovaglie che addobbano le sale in modo davvero pittoresco. Piatti e bicchieri sono di porcellana dell’Arabia finlandese rinomata in tutto il mondo, con simpatiche tazze Moomin.

Piatti assolutamente da non perdere sono la renna marinata nel ginepro con puree svedese, carote fritte in salsa di abete rosso e salsa di olivello spinoso ed il gelato Savotta alla liquirizia servito con composto di bacche e meringhine alla liquirizia, il tutto presentato su un tronco di legno. E se volete osare, chiedete un bicchiere di vodka: ve la presenteranno su un tipico sci!

2. I raffinati Juuri e Latva Bar

Juuri © Fermata Spettacolo

Per pranzo vi consigliamo lo Juuri, sulla guida Michelin 2017: “Vicino al museo del Design, un arioso bistrot con grandi vetrate dove il legno è l’elemento essenziale. Il cuoco è fiero di tramandare la tradizione della cucina finlandese, casalinga o rustica. Antipasti in stile tapas.”. Uno stile raffinato, unito alla tradizione.

Se amate le tapas (a Helsinki chiamate sapas), scegliete allora il Latva Bar con il suo stile elegante e curato, posto due numeri più avanti.

3. Ateljeé BarTorni: una visuale sorprendente di Helsinki

Helsinki © Fermata Spettacolo

Per una foto dall’alto di una suggestiva Helsinki a 360°, non potete perdervi la visita all’Ateljeé Bar al 14° piano del Solo Sokos Hotel Torni: qui potrete sorseggiare un buon drink con una vista mozzafiato su tutta la città.

E per un’esperienza ‘insolita’, andate in bagno: proverete il brivido di un’altezza inusitata per una toilette quasi a cielo aperto!

4. All’A21 il cocktail che non ti aspetti

Suonate il campanello in via Annankatu 21 ed entrare in questo elegante club dalle luci soffuse ed il personale accogliente. Qui potrete rilassarvi in pieno centro città con un cocktail che saprà stupirvi. Noi abbiamo scelto di scoprire la Finlandia esplorando i leggendari classici dell’A21: l’Isokari Sour, un salto nell’Arcipelago con il sapore unico dell’olivello spinoso, servito su un vassoio ricoperto di muschio e il Sex in the forest, un’immersione tra i profumi intensi delle foreste nordiche, cariche di mirtilli ed erbe locali.

Per un tuffo tra le essenze e i sapori nordici più puri.

5. Löyly: un’immersione totale nella cultura finlandese della sauna

Situata a soli due km dal centro cittadino, facilmente raggiungibile con l’autobus n.14, Löyly  si erge sulla costa con un affascinante design progettato dallo studio finlandese Avanto Architects, quasi sorta di scogli battuti da onde e vento.

La costruzione, totalmente in legno di pino trattato termicamente, copre le varie saune con un gioco di luci e ombre che permettono agli avventori privacy ma allo stesso tempo una splendida vista sul mare. Löyli, il cui nome significa proprio il vapore che viene sprigionato dalle pietre quando vengono bagnate, offre tre saune: una sempre riscaldata, una riscaldata soltanto la mattina, infine la tradizionale smoke sauna, con un focolare acceso al centro e vari divanetti dove poter sorseggiare drink e cocktail. Gli interni sono realizzati utilizzando materie durature e naturali, come il legno di betulla e la lana. Tutto in Löyli è naturale ed ecologico: l’elettricità proviene dalla forza del mare e del vento, il legno da foreste gestite in modo ecosostenibile e il ristorante serve solo cibo biologico.

E se desiderate provare un’esperienza davvero unica, dopo la sauna, vi consigliamo di tuffarvi nel mare, da veri finlandesi, soprattutto in inverno, grazie agli “avanto”, i classici buchi nel ghiaccio: una scaletta è adibita a questa funzione, vedrete il vostro corpo letteralmente fumare con il contatto dell’aria gelida, e vi sentirete ‘vivi’!

6. Shopping alle Delicatessen di Stockmann

Stockmann a Helsinki © Fermata Spettacolo

Un viaggio si fa esperienza unica quando riesce ad immergerti in una nuova realtà, catturando tutti i tuoi sensi e rigenerando il tuo spirito. Così il desiderio di riportare a casa parte del nuovo bagaglio di scoperte visive e culinarie acquisite diventa irrefrenabile. Se desiderate trovare prodotti di qualità non comuni e al 100% nordici, vi consigliamo una visita allo storico Stockmann: al piano -1 delle Delicatessen potrete imbattervi in marmellate di fiori, the e tisane di bacche e fragole, zucchero di betulla e cioccolato per tutti i gusti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here