Winter Wonderlad Workshop: le emozioni autentiche della Lapponia

Il laboratorio emozionale di Arctic Emotions, per realizzare una scultura di ghiaccio immersi nella natura e nei suoi rigeneranti ritmi

Arctic Emotions © Fermata Spettacolo

La Lapponia è un paese magico, soprattutto in inverno, quando tutta la natura si riveste di un silenzioso e ovattato manto bianco, mentre le giornate si fanno sempre più brevi, e lo spettacolo dei raggi del sole che lambiscono per poche ore bianche distese scintillanti fa concorrenza alle albe di un blu intenso, ed ai colori indescrivibili delle aurore boreali: spettacoli davvero unici.

È in questa meraviglia, dove il tempo sembra diminuire il battito e tutto assume una dimensione nuova, che noi scopriamo tutta la ricchezza racchiusa in questa natura incontaminata, grazie ad Arctic Emotions ed al suo Winter Wonderlad Workshop.

Arctic Emotions è un’agenzia di escursioni insolite creata da Pauliina ed Elina, due insegnanti, colleghe ed amiche, amanti della natura e delle attività all’aria aperta. La loro filosofia è uno stile di vita sano, arricchito dal contatto diretto con la natura e da ritmi di vita più sostenibili, dove l’incontro interpersonale si fa importante e necessario. 

Così puntano ad accogliere i loro ospiti a cuore aperto, raccontando la loro storia ed il loro territorio con passione, narrando di tradizioni ed immergendoli in esperienze meditative a stretto contatto con la natura.

La nostra esperienza inizia a Rovaniemi, dove Pauliina ci viene a prendere direttamente all’indirizzo della nostra residenza (una delle poche che svolge un servizio così personalizzato in città!). Quindi, dopo un percorso in macchina di circa un’ora durante il quale i suoi racconti ci rendono ancor più partecipi della vita in Lapponia, arriviamo al B&B di Elina, un luogo incantato, immerso in una radura innevata a pochi passi da un fiume completamente ghiacciato.

In un’antica dependance attigua alla casa, totalmente rivestita di legno, ci scaldiamo ad una stufa sopra comode pelli, sorseggiando thè e caffè e conoscendo i nostri compagni di viaggio.

Riscaldati gli animi, usciamo per dar corpo al nostro estro: in uno spazio aperto, con circa -20°, ci attendono blocchi di ghiaccio e arnesi da scultori. Pauliina ci spiega come utilizzare carboncino, sega, picchetto e guanti per modellare il ghiaccio, quindi ci lascia liberi di sfogare la nostra creatività.

In pausa pranzo © Fermata Spettacolo

Il risultato, dopo circa due ore di attività, è incredibile: l’atto creativo diventa meditativo, accompagnato dalla concentrazione e dal clima pungente che colora guance ed idee. Poi, quando la sensibilità delle dita incomincia a perdersi, ecco il suono della campana: il pranzo è servito.

Ad accoglierci un piatto tipico, una calda zuppa di patate, verdure e salsiccia, accompagnato da pane fatto in casa e dal tipico panpatata. Una pausa che stringe ancor più quel filo emotivo che inizia a formarsi tra noi, stretti intorno ad una tavola conviviale ed intima, dove si percepisce distintamente il piacere dello scambio e del dialogo, e quel fascino unico dell’immergersi in un rigenerante riposo.

Moomin Papa di ghiaccio © Fermata Spettacolo

Riacquistato energia e calore, torniamo a completare la nostra opera: un bianco e scintillante Moomin Papa, che con il suo sorriso sornione riesce a salutare gli ultimi raggi del sole.

Un’esperienza emozionale, per chi vuole uscire dal classico flusso di escursioni proposte in Lapponia, un’avventura genuina e autentica capace di risvegliare energie e forze ataviche grazie ad una vera simbiosi con i ritmi della natura. Ci salutiamo come vecchi amici, con il forte desiderio di tornare presto a trovare Pauliina ed Elina ed il loro paesaggio incantato.

Per maggiori informazioni: https://arcticemotions.com/en/

Insieme a Pauliina ed Elina © Fermata Spettacolo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here