Tallinn, capitale dell’Estonia, è un piccolo gioiello medievale, incastonato tra torri imponenti ed antiche mura difensive, sulla costa del Mar Baltico: non a caso l’origine del suo nome deriva direttamente dall’antica lingua estone tali linn (città/castello d’inverno).

Passeggiare tra le sue strette vie acciottolate, parte della Città Alta o della Città Bassa, tra l’impervia Via Gamba Lunga ed il suggestivo parco Lindamägi (la Collina di Linda) ti catapulta letteralmente nel lontano Medioevo, mentre la suggestione è consolidata da venditori ambulanti in costume, botteghe e ristoranti in stile. Ovunque risuonano leggende e canti di menestrelli che incantano e seducono come una bella fiaba. Non stupisce che la Città Vecchia sia inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale dell’umanità.

E tra storie ed antichi splendori, non mancano ottimi musei davvero per tutti i gusti: dallo storico al marittimo, fino alla Storia Naturale ed alla Scienza. Per visitarli con tutta tranquillità vi consigliamo la Tallinn Card, acquistabile al Centro Informazioni, che permettere l’ingresso gratuito a tutti i numerosi musei della città, trasporti pubblici gratuiti, sconti e gadget in ristoranti e negozi, sconti per spettacoli, concerti ed opere.

Ecco le tappe assolutamente da non perdere in questa bella città, che noi abbiamo visitato per voi grazie a Visit Estonia.

1. Raekoja plats | La piazza medievale del Municipio

Raekoja plats © Fermata Spettacolo

L’animato centro della Città Vecchia è oggi circondata da colorati edifici, ristoranti e negozi di souvenir, cuore pulsante della vita culturale. Un tempo vi si celebrava il Carnevale ma anche la giustizia del boia e della sua temuta gogna. Qui si affaccia il Municipio, simbolo della città, con la banderuola denominata “Il vecchio Tommaso” ed una delle più antiche farmacie d’Europa, la Raekoja apteek, dove continuano a saper preparare gli antichi buoni rimedi naturali.

2. St. Olav’s Church

St. Olav’s Church © Fermata Spettacolo

Posizione:
Lai tänav 50, Kesklinna linnaosa, Tallinn

Leggi l’approfondimento: Scalata vorticosa alla torre della Chiesa di Sant’Olav a Tallinn

3. Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevsky

Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevsky © Fermata Spettacolo

Leggi l’approfondimento

4. Bastion Tunnels – Carved Stone Museum

Bastion Tunnels – Carved Stone Museum © Fermata Spettacolo

Orari:
01.03-31.10 dal Martedì alla Domenica 10.30-18.00
01.11-28.02 dal Martedì alla Domenica 10.00-17.30

Costo:
Intero 6.00€
Ridotto 3.50€
Biglietto Famiglia 12.00€
Gratuito con la Tallinn Card

Posizione:
Komandandi tee 2, Tallinn

Leggi l’approfondimento: Alla scoperta della Tallinn sotterranea

5. La TV Tower

TV Tower © Fermata Spettacolo

Orari:
Dal Lunedì alla Domenica 10-19
Chiuso 23.-24.10

Costo:
Intero 10.00€
Ridotto 6.00€
Biglietto Famiglia 21.00€
Gratuito con la Tallinn Card

Posizione:
Kloostrimetsa tee 58a, Tallinn
Pirita

Leggi l’approfondimento: Camminando sul bordo della TV Tower di Tallinn

6. Estonian National Opera

Orari:
Box office, dal Martedì alla Domenica 11-19

Costo:
14€-49€
Con la Tallinn Card 15% di sconto

Posizione:
Estonia pst 4, Tallinn
Centro città

Leggi l’approfondimento: Estonian National Opera: dietro le quinte del “Fiddler on the roof”

7. Seaplane Harbour

Orari
01.05–30.09
01.10–31.04
Dal Martedì alla Domenica: 10:00 – 18:00
Lunedì chiuso

Costo:
Adulti 14 €
Bambini 7 €
Gratuito con la Tallinn Card

Un museo marittimo che non ti aspetti, davvero emozionante è il Seaplane Harbour. Qui potrai mappare il mondo in un sottomarino, restare affascinati dal sottomarino Lembit, o dal rompighiaccio secolare Suur Tõll, ammirare l’idrovolante Short 184, scattarti una foto in uniforme blu, osservare un acquario, divertirti con i simulatori, lanciare aeroplani di carta e dar libero sfogo alla libertà dei più piccolo in un parco giochi all’aperto con programmi e materiali creati su misura  per rendere le visite divertenti e allargare l’orizzonte di bambini e adulti. Da non perdere.

8. Estonian Maritime Museum

Estonian Maritime Museum © Fermata Spettacolo

Orari:
01.05-30.09 da Lunedì alla Domenica 10-19
01.10-30.04 daMartedì alla Domenica 10-18

Costo:
Intero 6.00€
Ridotto 3.00€
Biglietto Famiglia 12.00€
Gratuito con la Tallinn Card

Posizione:
Pikk tn 70, Tallinn
Città Vecchia

Leggi l’approfondimento: Estonian Maritime Museum: sulle tracce del passato marittimo dell’Estonia

9. Kaks Kokka: l’elegante ristorante nordico di Tallinn

Kaks Kokka © Fermata Spettacolo

Un ambiente informale ma elegante, con richiami nordici nel design e nella cucina, a pochi passi dalla città vecchia, in Mere pst 6E, Tallinn. Qui potrete rilassarvi con piatti tipici della nordic cousine, tra erbe aromatiche e genuini prodotti estoni: non mancano note di rabarbaro e di betulla per i più esigenti. Ottimi gli accostamenti dei chef Ranno Paukson e Martin Meikas.

Maggiori informazioni: http://kakskokka.ee/en

10. Olde Hansa: un tuffo nel Medioevo

Olde Hansa © Fermata Spettacolo

Per vivere un’esperienza medievale unica in una taverna tra menestrelli e osti in costume, alla debole luce di candele, gustando decisi piatti e sorseggiando bevande in grossi boccali di coccio. Ed i più fortunati potranno essere scelti per ‘pescare’ un regalo dall’adiacente negozio in stile.

Maggiori informazioni: https://www.oldehansa.ee/

11. Restaurant Umami: un ristoro nel verde

Nell’intimità di un piccolo e curato giardino, all’interno di un bastione, in Kadaka tee 141, potrete gustare piatti delicati e ricercati, dalle essenze nordiche, su un terrazzino circondato da piante rampicanti, comodamente seduti su sedie rivestite di lana.

Maggiori informazioni: http://www.umamiresto.ee/en/

12. Korsaar: mangiare da pirati!

Korsaar © Fermata Spettacolo

Degustare piatti eleganti all’interno di un veliero dei pirati? A Tallinn si può, nel più costoso ristorante estone, il Korsaar, nel cuore della città vecchia. Qui, tra alberi maestri, oblò su mari in tempesta, squali e boccali intarsiati su teschi, potrete vivere un’immersione completa insieme alla più terrificante ciurma marittima. E attenzione a non essere imprigionati nei bagni!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here