back to top
5 Novembre 2025

Teatro

Leviatano, limoni e filosofia: la parabola di un genio della stupidità

Solo qualche giorno fa Paul Auster ha lasciato questa terra. Uno fra i più grandi scrittori del nostro tempo. Autore di romanzi indimenticabili, fra...

Petit Cabaret 1924, l’arte circense pura e umanissima

Ci sono esperienze che il nostro tempo non può più offrire. Non nella dimensione in cui sono nate almeno. Il Circo ne è un...

Monica Nappo torna a Roma con “L’esperimento”

Sottotitolo: All'Argot Studio di nuovo in scena il monologo dell'artista napoletana edito da Cue Press Monica Nappo è semplicemente un animale da palcoscenico. Una che...

Cirano deve morire perché viva il teatro

Cos’è un classico? Potrebbe sembrare pretestuosa una domanda come questa – di carattere, per così dire, molto generale – all’inizio di una recensione teatrale,...

Le molteplici verità dell’Albergo dei poveri

Ci ha abituati, Massimo Popolizio, in questi anni che la sorte ci ha dato di vivere, a uno sguardo acuto sulle nostre contraddizioni e...
Ultimi articoli