Donne che corrono dietro ai lupi: un cabaret d’alto livello

[rating=5] In principio era il libro. Dal libro pubblicato per Cairo editore alla scena: Debora Villa racconta, in chiave brillante e personalissima , il destino di Eva e  della sua sventurata discendenza. La donna, da sempre,  vittima di una operazione marketing “contro”,  è stata descritta da filosofi e letterati  quale l’origine di tutti i mali. 

Dialogo – dibattito fra uomo e  donna; si rispolvera, per l’occasione,  la storica rivalità fra Marte e Venere. I battibecchi non si contano; così come le scintille di sano cinismo che scaturiscono da questo continuo  divertissement: costellato di battute e irresistibili intermezzi fuori copione.

Il crollo  dei miti. Le Canzoni e gli innumerevoli  strali rivolti, da Debora Villa e Rafael Didoni, contro i classici bersagli: (Primo appuntamento, amore coniugale, gioie della maternità) hanno il merito di rottamare il castello di convenzioni idiote e far tabula rasa di tutte le sicurezze e le errate convinzioni sull’amore.

Si ride – con  cuore e mente – e s’impara anche prendere coscienza della nostra atavica imperfezione. Onore ad una performance che ha coinvolto il pubblico del Manzoni di Milano in una serata a base di sottile comicità e divertite riflessioni. Lunga vita al cabaret d’alto livello.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here