Joe Barbieri in “Origami Tour 2018” al Teatro Summarte

Jazz e musica d'autore al Teatro Summarte per la Rassegna “Jazz & Baccalà”

Joe Barbieri "Origami Tour" ©SpectraFoto

Quarta serata della Rassegna “Jazz & Baccalà” edizione 2017/2018 diretta da Elio Coppola in collaborazione con lo stesso Teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA) con il concerto apprezzatissimo di Joe Barbieri, anticipato da un’ottima degustazione di baccalà offerta dal Ristorante 800 Borbonico sempre di Somma Vesuviana (NA), tra gli sponsor della rassegna stessa.

Talento italiano scoperto da Pino Daniele, Joe Barbieri ha collaborato con tantissimi musicisti italiani ed internazionali come Omara Portuondo, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Stacey Kent, Peppe Servillo solo per citarne alcuni.

Nel 2003 fonda la casa discografica Microcosmo Dischi e pubblica “Fuori catalogo” il suo primo disco in edizione limitata delle sue prime canzoni eseguite per sola chitarra e voce. Dopo questo album ne pubblica altri cinque, compreso “Cosmonauta da appartamento” nel 2015 che lo consacra come un indiscutibile protagonista della musica d’autore contemporanea.

Nel giugno scorso il nuovo disco “Origami” con il quale inizia un tour che è stato un successo straordinario di pubblico e di critica in tutte le città italiane che lo hanno ospitato.

Joe Barbieri “Origami Tour” ©SpectraFoto

Stesso successo confermato al Teatro Summarte che vede realizzato  il primo degli appuntamenti della programmazione musicale del Teatro in collaborazione con una delle Associazioni di musica jazz più importanti del territorio campano Napoli Jazz Club diretta da Michele Solipano, il quale, oltre Barbieri, porterà al Teatro Summarte altri due concerti della sua programmazione relativa alla rassegna “Napoli Jazz Winter 2018” con Elisabetta Serio & Sarah Jane Morris il 09/03 e Danilo Rea piano solo il 06 aprile.

Il nuovo disco “Origami”, come ha evidenziato lo stesso artista, vuole mettere in evidenza la magia della vita che, attraverso eventi e accadimenti, trasforma le persone e la vita stessa in opere d’arte, cosi come accade ad un foglio di carta che, grazie alle mille pieghe possibili, si trasforma in una composizione di estrema bellezza.

Cantautore dei sentimenti e con un modo di porsi sul palco signorile ed elegante ha conquistato la platea con i brani del nuovo disco come “Un posto qualunque”, “Sincronicità”, “Una tempesta in un bicchiere d’acqua”, oltre ai brani di sempre come “Itaca”, “Scusami”, “Cosmonauta da appartamento” , “Buongiorno Signorina” (dedicata come ogni sera alla moglie della quale si dichiara innamoratissimo), e “Belle Speranze” con la quale Joe Barbieri racconta le emozioni provate nell’ascoltare le confidenze dell’amatissima nipote quindicenne alle prese con i primi innamoramenti e i primi sentimenti della vita.

Joe Barbieri “Origami Tour” ©SpectraFoto

Lo stile di Joe Barbieri è unico nel suo genere, cantante dell’anima e dei sentimenti, accompagna le sue composizioni con una melodia particolare riuscendo a creare un’atmosfera che suscita così tante emozioni fino a conquistare il pubblico presente. L’ambiente  del teatro è quello a lui più congeniale, fermandosi spesso, tra un brano e l’altro, per raccontare la sua musica e ringraziare il gruppo dei “Maravihosi” (il suo fan club che vanta migliaia di iscritti) presente in Teatro, che fa parte dei suoi ammiratori che lo seguono in ogni concerto in ogni parte d’Italia e che costituiscono una vera e propria comunità con in comune la musica di Joe Barbieri e la voglia di divertirsi insieme.

Richiamato più volte sul palco, Joe Barbieri conclude il concerto con altre tre canzoni del suo repertorio, “Zenzero e Cannella”, “Scusami” e “Microcosmo”, applauditissimo dal numeroso pubblico presente.

Prossimo appuntamento della rassegna “Jazz & Baccalà” il 23 febbraio con Daniele Sepe & RJF.