Ultimo concerto per ‘Il Maggio d’Estate’ con Daniel Cohen

Ultimo appuntamento per la rassegna ‘Il Maggio d’Estate’, sabato 27 luglio, ore 21.30, a Palazzi Pitti, nel Cortile dell’Ammannati, con il quarto e  nella cinquecentesca cornice fiorentina si chiude la stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino, con un programma interamente dedicato ad alcune fra le pagine più suggestive e popolari della musica russa e boema, ad iniziare dall’ouverture dal Russlan e Ludmilla di Mikhail Glinka (1804 – 1857), per proseguire con La grande Pasqua russa op. 36 di Nicolaj Rimskij-Korsakov (1844 – 1908) e le celebri e universalmente note Danze Polovesiane , tratte dal Principe Igor di Aleksandr Borodin (1833 – 1887), per terminare con la Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88 del boemo Antonín Dvořák (1841 – 1904).

Si tratta di capolavori fra i più apprezzati ed eseguiti in tutto il mondo, pagine di grande raffinatezza e impatto, che non lasciarono l’Europa indifferente di fronte alle imponenti architetture sonore, e alle suggestioni, ora festose, ora melanconiche che emergeranno, in quest’occasione, definite con un’ampia tavolozza di colori e nuanc es dalla bacchetta del giovane Daniel Cohen (già assistente di Daniel Barenboim alla West Eastern Divan Orchestra), sul podio dei complessi artistici del Maggio Musicale Fiorentino.

In occasione del ritorno a Palazzo Pitti del Maggio Musicale Fiorentino (dal 29 giugno al 27 luglio), la collaborazione fra le due principali istituzioni fiorentine si rafforza per offrire a tutti i visitatori della Mostra “Il Sogno nel Rinascimento” (www.unannoadarte.it), in corso alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (21 maggio – 15 settembre 2013), uno sconto del 10% sui biglietti per tutti gli spettacoli del Maggio d’Estate nel Cortile dell’Ammannati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here