
Giovedì 6 dicembre alle 21,00 al Teatro Shalom di Empoli ultimo appuntamento con la grande musica con il virtuosismo del duo Alberto Maria Ruta (violino) e Antonello Cannavale (pianoforte).
Dopo la viva partecipazione all’appassionante concerto in bilico tra romanticismo tedesco e la musica da camera francese del trio Persichilli/Bellini dello scorso 26 novembre, gli appuntamenti delle Giornate Busoniane 2012 si avviano alla conclusione con un duo di salda formazione cameristica. Il programma della serata è interamente improntato allo squisito gusto per la clarté leggera tipica di autori quali l’omaggiato Claude Debussy con la sua Sonata in sol minore “piena di gioioso tumulto” seppur “cresciuta nelle tenebre malsane di un cervello distrutto”, alle brillanti e umoristiche opere di Jean Françaix, di cui ricorre il centenario, opere di una lucentezza neoclassica carica di quell’ironia tipicamente francese, senza escludere la forma ciclica, che tanto influenzerà lo stesso Debussy, del belga César Franck , compositore capace di calare l’intreccio contrappuntistico in contesti di estrema trasparenza e fascinoso lirismo.
Alberto Maria Ruta è primo violino e fondatore del Quartetto d’archi Savinio con il quale ha ricevuto il Premio Carloni 2011, i suoi brillanti studi si dividono tra l’Italia e Londra. Ha pubblicato con la Rivista “Classic Voice” l’integrale dei 6 Quartetti di Cherubini, ricevendo il premio del Disco Classic Voice, il Premio Disco dell’Anno 2008 Musica e Dischi, 5 Stelle Musica, Amadeus, Suonare News. Antonello Cannavale ha collaborato con artisti del calibro di Alain Meunier, Bruno Boano, Franco Petracchi, Raffaele Mallozzi, Luigi Piovano, Ilya Grubert, Corrado Giuffredi, Vittorio Ceccanti, Jerome Pernoo, Sylvie Gazeau, Mario Caroli. Si è esibito per prestigiose società di concerti qualila Scarlatti di Napoli, l’Unione Musicale di Torino,la Società del Quartetto di Vercelli, il Rossini Opera Festival di Pesaro,la Filarmonica Umbra, il Festival MozArt Box,la Società dei Concerti di Parma , l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. È ideatore del Duo Wunderkammer e docente di musica da camera al Conservatorio di Cosenza e ai corsi di perfezionamento del Gubbio Summer Festival.
Costi singoli biglietti: intero € 15,00 – ridotto € 12,00.
Prevendite: Libreria Rinascita in Via Ridolfi, 53 (Empoli – Tel. 0571/72746); Bonistalli Musica in Via F.lli Rosselli 19 (Empoli – Tel. 0571/74056); Vircuito Box Office Toscana (055/210804 – www.boxofficetoscana.it – info@boxofficetoscana.it).
Per info: www.centrobusoni.org – csmfb@centrobusoni.org