
La prima assoluta del balletto Peter Pan, liberamente tratto dall’omonimo romanzo scritto da James Matthew Barrie nel 1902, va in scena per quattro recite al Piccolo Teatro di Firenze (sabato 18 maggio e sabato 25 maggio 2013), per Maggio Bimbi, all’interno del Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2013, con una nuova creazione di Francesco Ventriglia, su musiche originali di Emiliano Palmieri (autore già delle musiche di Pinocchio e La Fabbrica di Cioccolato), i testi di Anna Muscionico, le scene di Gabriele Vanzini, i costumi di Gianna Poli, luci di Gianni Paolo Mirenda, Direttore degli allestimenti Italo Grassi.
Una nuova coreografia pensata per MaggioDanza e i giovani danzatori che, come nelle passate edizioni, affiancheranno il Corpo di Ballo per dar vita alle fantastiche avventure di Peter Pan ‘il principe dei folletti’ o ancora ‘il ragazzo che non voleva crescere’, Wendy, Capitan Uncino, il campanellino Trilly, i fratelli John e Michael, e tutti i personaggi fantastici, divenuti immortali grazie alla penna di Sir James Matthew Barrie (1860 – 1937), la cui immaginazione ispirò poi numerose pellicole cinematografiche a partire dal 1924 (celebre quella di Walt Disney del 1953 ed ancora Hook, di Steven Spielberg del 1991 per citarne solo alcune), ed ancora musiche, fumetti, musical e nuovi racconti, liberamente tratti, ispirati o riscritti, prendendo ispirazione dal testo originale.
Dopo il grande successo di Pinocchio e La fabbrica di cioccolato, Francesco Ventriglia, Emiliano Palmieri ed Anna Muscionico propongono per MaggioBimbi un nuovo mini-musical su un altro personaggio popolarissimo: Peter Pan, il ragazzo che vola senz’ali e che non vuole crescere, creato all’inizio del Novecento dalla fantasia dello scrittore scozzese James Matthew Berrie.
I bambini ritroveranno così sulla scena tutti i protagonisti di questa avvicente storia: ovviamente Peter Pan, Wendy e i suoi fratelli John e Michael, la fatina Campanellino, Capitan Uncino e il suo tirapiedi Spugna, i Bambini smarriti e il Coccodrillo…
Insieme a MaggioDanza, tanti piccoli danzatori che balleranno e canteranno in uno spettacolo davvero da favola!
La trama
Wendy è una ragazzina di Londra che divide la stanza con i suoi due fratellini, John e Michael. Una notte, Peter Pan entra nella stanza dei bambini, insieme alla sua fatina Campanellino, in cerca della sua ombra, molto sfuggente, persa qualche
giorno prima. Dopo una frenetica ricerca, Wendy gli cuce l’ombra addosso e Peter le chiede di andare con lui fino all’Isola che non c’è, dove finalmente lei potrà raccontare le favole ed essere la mamma dei Bambini Sperduti. Wendy accetta e porta con sé anche i fratellini, dopodiché, grazie alla polvere magica di Campanellino, volano tutti all’Isola che non c’è, che si risveglia solo quando vi è presente Peter.
Una volta lì, Peter decide di sfidare per l’ennesima volta il suo peggior nemico, Capitan Uncino, capo di una banda di pirati, al quale ha tagliato la mano sinistra dandola in pasto ad un coccodrillo che da allora lo segue sempre sperando di
avere anche tutto il resto. In seguito Wendy e i suoi fratelli incontrano i Bambini Sperduti, che chiedono alla piccola di diventare la loro madre, così che possa raccontar loro delle favole: Wendy accetta. Frattanto Capitan Uncino ha scoperto dove si trova il nascondiglio di Peter e rapisce tutti i Bambini Sperduti, tra cui John e Michael e Wendy. Non contento, mette del veleno nella medicina di Peter, ma Campanellino accorre per salvarlo dall’avvelenamento e si spegne, ma, grazie alla fiducia dei bambini nelle fate, riprende la vita.
Arrivati sulla nave dei pirati, Peter e Uncino si sfidano nel duello finale: i pirati vengono sconfitti e il loro capo è inseguito dal coccodrillo. Ora, Wendy, John e Michael possono tornare a casa e ritrovare la loro mamma
Piccolo Teatro
Sabato 18 maggio 2013, ore 11.00 e ore 16.30
Sabato 25 maggio, ore 11.00 e ore 16.30
Biglietti: bambini (under 16) 5 Euro, adulti 15 Euro
Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.it