Quartetti d’Archi per Piero Farulli agli Amici della Musica di Firenze

Sabato 14 dicembre alle ore 16.00 al Teatro della Pergola di Firenze, gli Amici della Musica proseguono il ciclo Per Piero Farulli, omaggio in memoriam del grande musicista del Quartetto Italiano e dell’appassionato insegnante.

E ben due sono le formazioni d’archi, cresciute a quell’autorevole scuola, che si avvicenderanno in questa stessa occasione: il Quartetto d’Archi di Torino per il Quartetto di Debussy, pagina innovativa ma dalle forme classiche, il Quartetto Prometeo, per il Quartetto n.2 “Lettere intime” di Janacek, cruda confessione amoroso-autobiografica scritta prima della morte; gran finale con entrambi i quartetti, uniti sul palcoscenico per restituire assieme la travolgente brillantezza dell’Ottetto op.20 di Mendelssohn.

Presente da più di venticinque anni nelle più importanti stagioni concertistiche del mondo, il Quartetto d’Archi di Torino (Vittorio Marchese e Umberto Fantini violini, Andrea Repetto viola, Manuel Zigante violoncello) è nato e cresciuto grazie a Piero Farulli, Andrea Nannoni, Milan Skampa e György Kurtag. La sua notorietà presso il grande pubblico è arrivata con la partecipazione alla colonna sonora del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores.

Vincitore di numerosi premi, il Quartetto Prometeo (Giulio Rovighi e Aldo Campagnari violino, Massimo Piva viola, Francesco Dillon violoncello) fin dagli inizi è stato sostenuto da borse di studio della Scuola di Musica di Fiesole e dell’Accademia Chigiana di Siena, qui ottenendo anche il prestigioso diploma di onore. Nel 2012 è stato premiato con il Leone d’Argento alla Biennale Musica di Venezia e fino al 2015 sarà “quartetto in residenza” presso l’Accademia Filarmonica Romana. Svolge un’affermata carriera internazionale, esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto, e lavorando anche in stretto sodalizio artistico con compositori come Ivan Fedele e Salvatore Sciarrino. Collabora anche con il violoncellista Mario Brunello, la violinista Veronika Hagen, il pianista Alexander Lonquich.

Maggiori informazioni: www.amicimusica.fi.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here