
Sabato 26 Gennaio, al Teatro della Pergola (ore 16), il ciclo Il mondo del Quartetto, omaggio alla forma principe della musica da camera, ospita ancora una formazione di prim’ordine: protagonista dell’appuntamento è stavolta il Quartetto Hagen, quattro archi salisburghesi presenti sulle scene concertistiche mondiali da più di trent’anni, fin dall’inizio impostisi all’attenzione per un elevato livello artistico, fatto di abilità tecnica e scioltezza, messo al servizio di un repertorio pressoché sterminato.
Dedicato interamente a Beethoven è il programma del loro nuovo tour internazionale, che avrà Firenze, grazie agli Amici della Musica, fra le sole tre tappe in Italia: in programma, i Quartetti nn.1, 3 e 5 della giovanile op.6, ancora segnata dal modello di Haydn eppur già disposta ad accogliere personali conquiste espressive e stilistiche.
A quattro anni dalla sua ultima performance fiorentina, torna così una formazione che prende il nome da quattro fratelli di Salisburgo, nel 1981 riunitisi nel nome del comune amore per la musica; hanno poi sviluppato le loro qualità artistiche grazie ai rigorosi studi compiuti al Mozarteum della città natale, e agli insegnamenti di maestri dell’arte quartettistica come Hatto Beyerle, Heinrich Schiff e Walter Levin. Nella formazione ormai consolidatasi da qualche anno, i fratelli Hagen sono rimasti tre: Clemens al violoncello, Lukas al violino e Veronika alla viola, mentre ad Angelika è subentrato il violinista Rainer Schmidt. Fra i più assidui partner musicali del Quartetto Hagen figurano nientemeno che Maurizio Pollini, Mitsuko Uchida, Krystian Zimerman e Sabine Meyer. Numerose le incisioni fino ad oggi realizzate, che di recente hanno anche permesso al Quartetto Hagen la vittoria del prestigioso Echo Klassik.
Per info: www.amicimusica.fi.it