Un sogno tra i fiocchi di neve, di Corina Bomann

[rating=4] “Da piccola non vedeva l’ora di arrivare a dicembre e all’emozionante conto alla rovescia dell’Avvento. Eppure, da un certo momento in poi l’emozione e la gioia dell’attesa avevano lasciato il posto a un sentimento di nausea e insofferenza per il buonismo esasperato del Natale, che ogni anno, puntualmente, bussava alla porta con quasi un mese di anticipo.

Così aveva iniziato a rifuggire da tutto ciò che, anche solo vagamente, glielo ricordasse. In quel periodo era più che disposta ad accettare lavoretti extra all’università, specialmente in biblioteca, dove il divieto di mangiare impediva agli odori tipici della festività di annunciarne l’arrivo.” (tratto da Un sogno tra i fiocchi di neve, di Corinna Bomann)

Il Natale è la festività tanto desiderata dai bambini, ma spesso attesa anche dai più grandi perché porta con sé qualcosa di magico e custodisce i desideri di ognuno di noi per poi farci sognare e sperare; per Anna, la protagonista di Un sogno tra i fiocchi di neve (Giunti editore), non è così.

Corina Bomann, autrice tedesca del romanzo, ha raccontato una storia divertente e, al tempo stesso, entusiasmante, cogliendo nell’atmosfera natalizia un qualcosa di insolito negli occhi di Anna, una studentessa che detesta il Natale, i preparativi frenetici, i regali, i sorrisi di circostanza e tutto ciò che vi ruota intorno. Questo singolare stato d’animo, piacevolmente descritto, ci condurrà a scoprire le disavventure della protagonista, che questa volta non potrà proprio evitare di trascorrere il Natale con i familiari. Infatti, quest’anno, Anna deve mantenere una promessa al suo fratellino Jonathan: raggiungerlo a Berlino per festeggiare insieme a lui e a tutta la sua famiglia.

Comincerà, così, un viaggio ricco di sorprese, imprevisti e peripezie. Il lettore non potrà che leggere d’un fiato la narrazione, semplice e gradevole, cogliendo il senso che questo cammino avrà per Anna; comprendere l’importanza di ritrovare la famiglia e riscoprire il senso della condivisione degli affetti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here