Al via “Nero in jazz” al Teatro Nero di Modena

Da sabato 2 fino a sabato 23 Novembre al via la rassegna “Nero in jazz” al Teatro Nero di Modena: sul palco quattro fra le più interessanti e originali formazioni del panorama musicale jazz modenese. Prima rassegna jazz per la sala di via Bolzano che da settembre 2012 è gestita dall’associazione Faber Artis, guidata e diretta da Claudio Calafiore.

Si parte quindi sabato 2 novembre con i Bossanova Forver Quartet, formazione composta da musicisti di alto livello artistico: Marcello Davoli alla batteria; Mario Parisini al sax tenore e soprano; Giulio Ferrari al pianoforte e Steve Riva al contrabbasso. Il quartetto proporrà al pubblico alcuni classici della bossanova ma anche una serie di brani originali tratti dal loro ultimo lavoro discografico dal titolo “Enneagramma” edito dalla Splac(H) Records.

Si prosegue poi sabato 9 novembre con il duo composto da Francesca Cavalieri alla voce e dal noto jazzista modenese Davide Fregni al pianoforte. Oltre a un repertorio di standards jazz, il duo proporrà l’ascolto di alcune delle più belle canzoni mai scritte, un omaggio al jazz degli anni ’50 e ’60 e alle grandi interpreti del passato come Carmen McRae, Shirley Horn e Betty Carter. Un concerto da non perdere che darà vita a una serata suggestiva ricca di poesia e musica.

Sabato 16 novembre sarà la volta di Fragile: alla chitarra e live electronics di Luca Perciballi si affiancherà il live painting di Mattia Scappini, un’esperienza che coinvolgerà l’intero mondo sensoriale del pubblico.

Chiude la rassegna sabato 23 novembre Padma quintet, omaggio a John Coltrane:  ai brani eseguiti dal quintetto  composto da Mario Parisini (sax tenore), Giuliano Gherpelli (sax contralto), Giulio Ferrari (pianoforte), Alfredo Barbieri (contrabbasso) e Frank Coppola (batteria) si affiancheranno alcune letture di scrittori della Beat Generation letti e interpretati dall’attrice Susanna Ferretti.

Maggiori informazioni: info@teatronero.itwww.teatronero.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here