
Lunedì 20 maggio alle 17.30 al Cinema Principe di Firenze MAGGIO CINEMA presenta “Macbeth” di Orson Welles. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In attesa di Macbeth, nell’edizione del 1847, pensata e messa in scena in quell’anno da Giuseppe Verdi a Firenze, al Teatro della Pergola -dove tornerà dal 17 al 25 giugno 2013, per 6 recite, in un nuovo allestimento di Graham Vick, diretto da James Conlon- MAGGIO CINEMA propone al la pellicola in bianco e nero, diretta e interpretata, nel 1948, dall’allora trentatreenne Orson Welles (1915 – 1985).
La rielaborazione cinematografica dell’omonima tragedia di Shakespeare (composta negli anni 1605 – 1608), è aderente al dramma, meditato a lungo da Orson Wells, che giunse al film dopo aver interpretato la pièce a teatro.
La pellicola, lontana dai cliché dei kolossal hollywoodiani, venne realizzata con scene e luci in grado di rendere la cupa atmosfera del dramma, ma con costi assai contenuti; il cast vanta fra gli altri interpreti Jeanette Nolan nei panni della diabolica Lady Macbeth, Daniel O’Herlihy in Macduff, Roddy McDowall in Malcolm; ricordiamo che la versione italiana venne doppiata da Gino Cervi e Tina Lattanzi, rispettivamente Macbeth e Lady Macbeth.
Il film verrà proiettato in lingua italiana.
Presentazioni a cura di Gabriele Rizza.
Al termine delle proiezioni, aperitivo a cura del Caffè Principe nel Foyer del Cinema (Euro 4,00) .
Prossimi appuntamenti:
Lunedì 27 maggio, ore 17.30, Falstaff di Orson Welles (1966, 120’)
Lunedì 3 giugno, ore 17.00, Amleto di Laurence Oliver (1948, 155’)
Lunedì 12 giugno, ore 17.30, Otello di Orson Welles (1952, 98’)
Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.com