Indagini d’Amore ad Utopia del Buongusto

Giovedì 18 luglio alle 21,30 presso l’azienda agricola Colline Verdi, in località Partino a Palaia (Pisa) per Utopia del Buongusto va in scena la prima assoluta di Indagini d’Amore il nuovo spettacolo del Teatro del Sole.  Eccezionalmente, l’ingresso è gratuito.

Regia di Andrea Kaemmerle. Con la collaborazione di Paola Foggi, Paola Palla e Jacopo Mammini. Interpreti, un gruppo di attori che lavora  all’interno del progetto “Mud-salute mentale e comunità”.

Ovvero, M. Paola Donnini, Elena Giani, Monica Guerrini, Annunziata Landi, Giuseppina Pieri, Leonardo Rosselli, Cristiano Bulleri, Stefania Rossi, Stefano Sandroni, Elena Socci, Alessandro Cignoni, Leandro Venturi.

In questa serata il pubblico scoprirà in modo certo ed inconfutabile se l’amore esiste o no. Che si sia cinici o innamorati, materialisti o eterei, le certezze saranno demolite ed i dubbi colmati di verità. Da Adamo ed Eva fino ai giorni nostri un percorso buffo quanto approfondito sui sintomi, le abitudini, i vizi ed i sogni legati all’amore.

Il posto dove si svolge la rappresentazione è davvero bello. Un angolo di Toscana straordinario. Tra un pino marittimo ed una bellissima casa colonica ecco per il quarto anno una produzione del Teatro del Sole. Che dire poi della cena toscana con sguardo a 360° sulla valle a pochi passi da orti curatissimi accarezzati dal maestrale che qui il 18 luglio tira suadente come una carezza materna.

Progetto “Mud-salute mentale e comunità” – L’azienda Colline Verdi partecipa già da vari anni ai progetti di agricoltura sociale, in collaborazione con l’Usl 5, la Società della Salute e l’Unione Valdera. Quest’ anno, oltre all’attività di orto terapia realizzata con i servizi socio-sanitari della Valdera, l’azienda Colline Verdi ha ospitato due corsi proposti dalla Fondazione Il gabbiano blu per la realizzazione di attività produttive in agricoltura e di un ristorante di cucina naturale, finanziati con fondi Esprit, rivolti a persone in situazione di svantaggio, con la finalità di offrire opportunità lavorative. Nella cena di questa serata si potranno degustare alcuni piatti realizzati durante il corso di cucina naturale tenuto da Cristina Fusi, insegnante diplomata al Kushi Institute, e consisterà nella preparazione di un menù realizzato con cibo biologico, locale e di stagione. I prodotti saranno forniti dalla Coop. Valdera Insieme, cooperativa agricola sociale, di Pontedera.

Alle 20,00 cena in luogo. Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Da non perdere un’escursione tra le ville (Villasaletta), le strade e i campi di Palaia, set di innumerevoli film. Ingresso allo spettacolo gratuito. Cena e ingresso spettacolo (più sorpresa gastronomica): € 12,00.

Da quest’anno in collaborazione con Avis il racconto della mezzanotte torna con un tema speciale: “La prima volta”. Ogni sera il racconto di un iniziazione.

Utopia del Buongusto è un progetto realizzato da Guascone Teatro. In collaborazione con il gruppo donatori di sangue Avis regionale, partner della manifestazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here