
[rating=4] Jessica and me di e con Cristiana Morganti arriva al teatro comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, lasciando nell’aria un’ atmosfera di leggera freschezza. Cristiana Morganti danzatrice sublime ed eccentrica, classe ’67, formatasi nelle file dell’accademia Nazionale di danza (Roma), approda negli anni ’90 al Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, con la quale lavorerà per lunghi venti anni. Un esperienza che le ha dato molto, che l’ha formata sotto innumerevoli punti di vista. Un esperienza però dalla quale ora vuole diventare autonoma. È ora venuto il tempo di una nuova fase. Un inedito percorso da tracciare attraverso i movimenti del corpo, le parole della voce, la sensibilità della danza. Jessica and me è uno spettacolo per parola e corpo, su un percorso autobiografico, quello di Cristiana danzatrice e donna inusuale.
“Lei vuole che io danzi oppure lei vuole che io parli?” È la domanda che Cristiana rivolge ad uno spettatore, ma indirettamente alla platea intera. In effetti sulla scena lei fa tutto questo: danza e parla. Danza e parla di se e su di se, ironicamente prendendosi alla leggera, mettendosi a nudo difronte al pubblico, con il quale instaura velocemente un rapporto di facile empatia. È una formula vincente quella che la Morganti ha scelto. Lontana dall’evocare “la sua vita nell’ arte” come una celebrità e dall’arrogante autocelebrazione, accoglie il pubblico nel suo mondo, aprendogli con affetto e semplicità le piccole porte del suo percorso professionale. L’effetto comunicativo e relazionale è sensazionale, diretto e permette una fruizione del gesto, del movimento, della danza e della parola nel modo più originale possibile.

Jessica and me nasce, come spiega la danzatrice, dalla voglia di raccontarsi e di rispondere in un qualche modo alle possibili curiosità del pubblico sull’arte e sul mondo della danza. È per questo che si materializza sulla scena Jessica, un intervistatrice tipo, dalla voce acidula e un tantino impertinente, che da uno storico registratore incombe curiosamente sulla scena sotto forma di voce. Jessica è sicuramente diversa da Cristiana, ma sulla scena le due donne sembrano trattare alla pari, in un dialogo simpatico e semi-virtuale.
I costumi di scena sono quelli di Cristiana, comodi e di colore scuro, che rappresentano il suo essere pragmatico e l’artigianalità del mestiere che fa. Un eccezione per il costume, è l’ultimo abito che indossa, ovvero un abito da sposa sulla cui gonna all’improvviso appare un fuoco, un incendio. Un trucchetto da ragazzi, ma molto efficace …
Cristiana Morganti attualmente Professeur Associé al Conservatoire Nationale Superieure de Paris, alterna la sua attività pedagogica con coreografie e spettacoli originali, partendo da quello che ha e da quello che sente: un corpo incredibilmente educato al movimento e un sentimento leggero ma sottile.
Lo spettacolo Jessica and me è una produzione il Funaro Centro Culturale di Pistoia, coprodotto da Fondazione I Teatri, Reggio Emilia, ed ha come collaboratori artistici: Gloria Paris: aiuto regia; disegno luci: Laurent P. Berger; video: Connie Prantera; consulenza musicale: Kenji Takagi.