
Il nuovo contest Fermati & Vinci in collaborazione con il Centro di Teatro Internazionale mette in palio 10 biglietti omaggio per lo spettacolo “Tempo di sussurrare” commedia tratta da “L’amante” di H.Pinter al Teatro La Fonte di Bagno a Ripoli (via Roma,368) nei giorni 15 gennaio (ore 21.15), 16 gennaio (ore 21.00), 17 gennaio (ore 16.15). Per partecipare vedi sotto.
Tempo di sussurrare
commedia tratta dal “L’amante” di H.Pinter
Regia di Olga Melnik
Interpreti: Vasco Bonechi, Samuele Batistoni, Tiziana Fusco
Rassegna « Atmosfere instabili » Torino – 2008
Premi: Miglior Attore a Samuele Batistoni, Migliore Regia al Festival “Le chiavi del teatro” di Montespertoli – 2010
Festival- Vetrina Nazionale a Castelfranco di Sotto (PI) – 2010
Atto unico scritto nel 1962 e rappresentato l’anno successivo, “L’amante” non dimostra i suoi oltre cinquant’anni. C’è una coppia, un matrimonio, gli sprazzi di luce di una tensione erotica prossimi a sparire sotto le tombe della routine affettiva e, soprattutto, ci sono i tentativi di Richard e Sarah di far vivere di nuovo quella luce.
C’è, insomma, la fotografia dei molteplici aspetti della famiglia nella società moderna e l’analisi delle possibili deformazioni del rapporto di coppia. Questo allestimento del C.T.I. privilegia gli aspetti ludici e provocatori del testo, valorizzandone il contenuto della problematica moderna.
Partendo dal particolare quotidiano di una famiglia, lo spettacolo allarga lo sguardo sulla crisi della coppia borghese, sui suoi riti rigidamente codificati e i suoi tabù, sulla difficile convivenza dell’affettività con il ritmo frenetico, crudele e svuotante della vita moderna.
[contesthopper contest=”22488″]
I vincitori del Contest per n.2 biglietti a testa sono: Stefano Mulas, Antonio Genua, Loredana Porco, Fiamma Dini, Alla Munchenbach.
“…Pinter rivela il baratro che si nasconde sotto le chiacchiere di tutti i giorni…”; e proprio la solitudine, la difficoltà e l’inadeguatezza della comunicazione, l’insicurezza, la fragilità e la nevrosi dell’uomo contemporaneo, tutte tematiche care al drammaturgo inglese, sono alla base de “L’amante” che ritrae con ironia e gusto per la trasgressione, la difficile convivenza tra due coniugi, costretti ad inventarsi degli stratagemmi, per riaccendere l’eros sterilizzato dalla convenzione matrimoniale, per sussurrare il loro grido d’aiuto. I tabù della stereotipata coppia borghese sono un pretesto per raccontare la storia di un uomo e di una donna che si amano e vogliono perlustrare insieme le loro zone segrete, difendendo sempre e con ogni sforzo la loro intimità.
Il Centro di Teatro Internazionale con la regia di Olga Melnik ha realizzato “Tempo di sussurrare” , commedia mordace, divertente, allegra, provocatoria, affidata a tre attori “storici”, Tiziana Fusco, Samuele Batistoni e Vasco Bonechi, dai quali è riuscito a trarre l’estro, la fantasia, la disposizione comica, valorizzando, nel frattempo, la parola di Pinter per evidenziarne la forza rappresentativa, per sottolineare i confini tra gioco e verità.