FIRENZE | Vinci 4 biglietti per FLAME | Florence Art Music Ensemble

Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 4 biglietti omaggio offerti da Firenze Suona Conpemporanea, per il concerto di FLAME | FLORENCE ART MUSIC ENSEMBLE del 16 settembre alle ore 21 presso il Museo Novecento di Firenze. Per partecipare vedi sotto.

FLAME I FLORENCE ART MUSIC ENSEMBLE
Giulia Peri soprano
Chiara Scucces flauto
Emilio Checchini clarinetto
Ilaria Lanzoni violino
Michele Marco Rossi violoncello
Luisa Valeria Carpignano pianoforte

Programma:

Andrea CAVALLARI – Three Flags

Zeno BALDI – In punta

Gwyn PRITCHARD – Features and Formations

Arnold SCHÖNBERG – Kammersymphonie op. 9 nella trascrizione di Anton Webern per quintetto

Fare musica e arte nella Firenze di oggi: FLAME | Florence Art Music Ensemble è un progetto nato dalla volontà di Andrea Cavallari, che dal 2008 unisce musicisti e artisti – compositori, performer, intellettuali – che propongono al pubblico una esperienza nuova di concerti ed eventi, con la decisione di sperimentare una Firenze rinnovata cornice del contemporaneo. Gruppo di formazione variabile, che coinvolge annualmente giovani talenti italiani ed europei, si è impegnato in progetti di ampio respiro: dalla più estesa rassegna monografica in Italia dedicata alla musica da camera di Elliott Carter, alla speciale giornata dedicata a John Cage a Palazzo Vecchio, quando si è deciso di fare una “esposizione” della sua musica.

[contesthopper contest=”19841″]

I vincitori del Contest per n.2 biglietto a testa sono: Mikica Pindzo, Riccardo Benni.

In altri progetti l’ensemble ha proposto un dittico di serate dedicate all’amicizia di Ligeti e Kurtàg, o monografie dedicate ad alcuni dei più famosi compositori italiani contemporanei (Salvatore Sciarrino, Luciano Berio, Fausto Romitelli, Francesco Filidei). Oltre al repertorio concertistico tradizionale, l’ensemble si impegna anche in progetti multimediali, installazioni d’arte e sperimentazioni cross-over fra performance teatrali e nuove tecnologie in tempo reale.

L’ensemble, che ha sede stabile al Museo Nazionale del Bargello durante il festival “Firenze Suona Contemporanea”, è stato invitato a rappresentare la musica italiana contemporanea in diverse rassegne e festival europei (fra i recenti, si segnala il concerto di apertura del London Ear Festival, trasmesso dalla BBC Radio 3), e regolarmente collabora con giovani compositori commissionando anche prime assolute.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here