
Il nuovo contest Fermati & Vinci mette in palio 20 biglietti omaggio offerti dal Teatro Cantiere Florida, per la serata Focus Giovane Danza che comprende le 3 performance EQUIVOCO VS FREUD, 40.000 CENTIMETRI QUADRATI e ESSERE, in programma sabato 7 dicembre dalle ore 21.00, presso il Teatro Florida, in Via Pisana 111/R a Firenze. Per partecipare vedi sotto.
EQUIVOCO VS FREUD
coreografia Marta Bevilacqua
con Valentina Saggin
elementi di scena Belinda de Vito
musiche Vittorio Vella, intervista a Freud, Paganini PJ Harvey
con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo, Regione Friuli Venezia Giulia
Studiamo Freud con l’intento di portarne alla luce gli equivoci, i fraintendimenti, i condizionamenti. Studiamo i riflessi della colonizzazione del sogno, della stigmatizzazione dell’inconscio.
Morale: è lo stesso Freud a fraintendere se stesso.
La psicanalisi è la religione del nostro tempo, è l’evoluzione scientifica dello sguardo sull’anima.
La psicanalisi cerca quello che già cercavano i confessori cristiani e, prima di loro, gli stoici: non la conoscenza di sé ma un metodo per la cura del sé. La ricerca di una comprensione di noi stessi è in realtà un viaggio senza fine.
Scopriamo la nostra identità non già scandagliando il significato dei comportamenti passati bensì decostruendo le forme attraverso le quali esaminiamo, valutiamo e classifichiamo incessantemente le nostre esperienze.
L’uomo ha barattato gran parte della sua felicità per un po’ di sicurezza.
Freud (Il Disagio della Civiltà)
40.000 CENTIMETRI QUADRATI
coreografia e interpretazione Claudia Catarzi
Nel solo un corpo che si muove, direttamente e semplicemente un corpo spoglio, ridotto all’essenziale, nel suo non portare in scena nessun personaggio, nel suo vestire comodo e quotidiano, nell’abitare uno spazio decisamente limitato.
Si tratta di ri-chiedersi cosa, nell’essenzialità di tutto ciò che è l’ambiente o una storia da raccontare, riesce ancora a risiedere nel corpo soltanto e nella sua danza. Da qui sono partita, con questo grande desiderio di riscoprire cosa il corpo e il movimento da soli possono ancora restituire, con la loro incondizionata onestà lasciando che l’idea risieda nel movimento, nella possibilità di fascinazione che sta nella concentrazione dell’atto e nondimeno nel parlare il linguaggio stesso della danza.
ESSERE
coreografia testo e regia Claudia Caldarano
in collaborazione con SPAM!/Rete per le Arti Contemporanee/Centro Artistico il Grattacielo/mo-wan Teatro e Circ
Qual’è il fondamento della mia conoscenza?
Essere è un viaggio da Nord a Est, è una rincorsa a rappresentare qualcosa che non è rappresentabile pur essendo una rappresentazione. Essere è un interrogarsi su me stessa, sul mio esserci e la mia origine.
Se il mondo che vedi è il risultato del mondo che tu puoi vedere allora quello che vedi cos’è? Sei tu.
“Il tempo e l’eternità: il paradosso fondamentale dell’esistenza. “Penso dunque sono”. Questo pensiero che il filosofo RenéDescartes espresse nel XVII secolo è un concetto con cui non sembra difficile ritenersi concordi. Eppure un’affermazione simile contiene in sé l’essenza di un paradosso che pervade con ostinazione la storia del pensiero umano.
[contesthopper contest=”11432″]
Estrazione dei vincitori del Contest “Fermati & Vinci!”
I vincitori del Contest ai quali vanno 2 biglietti a testa sono: Sara Foggi, Nicola Marchitelli, Chiara Sambi, Rosy Nucifora, Martino Montomoli, Silvia Santini, Claudia Casadei, Emiliya Vlahovska, Elisabetta Manca, Claudia Costantini.