Mood Movies: film per ogni stato d’animo. 6^ Puntata

Anche se con ritardo, eccoci di nuovo per suggerirvi nuove e allettanti proposte cinematografiche!
Nella puntata di oggi andremo a scoprire alcuni cult consigliatissimi per i neofiti e per i nostalgici del grande schermo e film comici molto “politicamente scorretti”. Come sempre, potete suggerire i vostri titoli nei commenti (qui sotto), su Facebook, Twitter o Google +!

Buon Mood!

Doppia identità:

Memento (suggerito da Virginia), regia di Christopher Nolan (2000): In seguito ad un’aggressione subita da due uomini con il volto coperto, che avevano tentato di stuprare la moglie, Leonard Shelby (Guy Pierce) diviene affetto da un disturbo della memoria a breve termine, e per questo non ricorda niente di ciò che vive (amnesia anterograda) successivamente all’incidente. Per cercare di sopperire a questa mancanza cerca di scrivere e prendere appunti il più possibile su post-it, foto, e anche sulla propria pelle. Il suo corpo è infatti ricoperto da numerose scritte che gli danno indicazioni su cosa è successo e cosa dovrà fare per vendicarsi. Per chi ha bisogno di ricordare…

Doppia Personalità (suggerito da Gianni), regia di Brian De Palma (1992): A causa del padre, scienziato eccentrico come pochi, uno psicologo ha delle turbe psichiche e la sua mente si dissocia in molteplici personalità. L’uomo comincia quindi a rapire i figli di alcuni amici per farne delle cavie. Per chi non è mai andato da uno psicologo…

La donna che visse due volte (suggerito da Gianni), regia di Alfred Hitchcock (1958):  L’avvocato e poliziotto John Ferguson (James Stewart), Scottie per gli amici, dopo essersi dimesso dalla polizia a causa di una terribile tragedia, viene assunto da un suo ex-compagno di college, Gavin Elster, per sorvegliare sua moglie Madeleine, vittima di strane ossessioni. I due iniziano una storia d’amore. Dopo il di lei suicidio inaspettato, Scottie, impazzito, rivede nella commessa Judy Barton una forte somiglianza con l’amata. I due ruoli di Madeleine e Judy sono entrambi interpretati dalla stupenda Kim Novak. Per chi ama il genere noir…

A tutta birra!:

Grindhouse- A prova di morte (suggerito da Gianni), regia di Quentin Tarantino (2007): Inseguimenti mozzafiato e scene da brivido con Kurt Russell nel ruolo del sadico e spietato Stuntman Mike, protagonista di due episodi concatenati, sempre a caccia di nuove vittime. Un film ad alta velocità”

Crank  regia di Mark Neveldine e Brian Taylor (2006): Chev Chelios (Jason Statham), un sicario che lavora per una grossa organizzazione criminale, ha il compito di uccidere il boss della triade di Chinatown, che oramai è di troppo negli affari di città. Per un errore, non riesce ad ucciderlo; errore che sconterà l’iniezione di un veleno cinese da parte di una organizzazione criminale rivale, il cui effetto può essere rallentato solamente con dell’adrenalina. Chev è costretto a “correre” e a fare uso di droghe per restare in vita e per vendicarsi dell’organizzazione criminale stessa. Per chi vuole azione e scene ad alto contenuto di tensione …

The Blues Brothers regia di John Landis (1980): John Belushi e Dan Aykroyd interpretano i fratelli Jake “Joliet” (John Belushi) ed Elwood Blues (Dan Aykroyd). I due, nel tentativo di salvare dalla chiusura l’orfanotrofio dove entrambi erano cresciuti, decidono di organizzare una riunione della loro band blues e di fare concerti in giro per i locali, cercando di racimolare così i quattrini necessari. Il film entrò a buon diritto nel Guinness dei primati per la scena con il maggior numero di incidenti d’auto. Un film da rivedere mille e una volta …

Voglia di feste:

Babbo Bastardo (suggerito da Gianni), regia di Terry Zwigoff (2003): Willie e Marcus sono una coppia di ladri specializzata nel derubare centri commerciali il giorno di Natale, utilizzando come alibi un fittizio lavoro come Babbo Natale e il suo Elfo. Dopo l’ultima rapina i due si promettono di non commetterne più, ma un anno dopo, la settimana prima della Vigilia, Marcus chiama l’amico un’ultima volta. Per un Natale diverso …

Fuga dal Natale regia di Joe Roth (2004): Luther Krank (Tim Allen), padre di famiglia stanco del solito consumismo del periodo natalizio, decide di “fuggire dal Natale” con una vacanza ai Caraibi, assieme alla moglie Nora (Jamie Lee Curtis), dopo la partenza per il Perù della figlia Blair. Luther e Nora non hanno fatto però i conti con i vicini di quartiere, che non si rassegnano a vedere la casa dei Krank senza decorazioni natalizie. Per chi ama le feste …

Compagni di scuola regia di Carlo Verdone (1988): Federica (Nancy Brilli), affascinante trentacinquenne, abbandonata dal ricco amante che l’ha mantenuta per anni, organizza, a quindici anni dal diploma, un incontro con i suoi ex compagni di liceo. La rimpatriata, iniziata come una spensierata festicciola, prenderà sin una piega malinconica, tra frustrazioni e  fallimenti che la vita ha riservato ai protagonisti fino a quel momento. Per chi non vede di buon occhio le rimpatriate scolastiche …

Grazie a Virginia e Gianni per le loro proposte!

Nella prossima puntata: Amanti degli animali, Hacker Inside, Il richiamo della Storia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here