Speciale 72° Festival del Cinema di Venezia

In quest’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia ci sono state diverse novità: tanto per iniziare, in concorso questa volta, abbiamo avuto quattro registi italiani, Marco Bellocchio con Sangue del mio sangue, Giuseppe Gaudino con Per amor vostro, Luca Guadagnino, con A Bigger Splash e Piero Messina, con il film L’attesa.

Fuori concorso anche Non essere cattivo, di Matteo Caligari. Per quanto riguarda la sezione “Orizzonti”, abbiamo invece Pecore in erba, interessante film di Alberto Caviglia.

Ha fatto parlare di sé l’atteso film Everest di Baltasar Kormakur, tratto da una storia vera, crudo e fortemente drammatico resoconto di un’impresa contro l’implacabile Madre Natura.

La Giuria di Venezia, presieduta da Alfonso Cuarón e composta da Elizabeth Banks, Emmanuel Carrère, Nuri Bilge Ceylan, Hou Hsiao-hsien, Diane Kruger, Francesco Munzi, Pawel Pawlikowski e Lynne Ramsey.

Leone d’oro a Lorenzo Vigas per Desde Alla – From Afar, e Leone d’argento a Pablo Trapero per El Clan.

E’ stata inoltre premiata l’attrice Valeria Golino con la “Coppa Volpi”, per la sua toccante interpretazione del personaggio di Anna in Per amor vostro.

Leone d’argento a Pablo Trapero

Nei giorni scorsi sono stati assegnati anche i seguenti premi:

  • LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2015 a Bertrand Tavernier
  • JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2015 a Brian De Palma
  • PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2015 a Jonathan Demme

Sul red carpet grandi star come Johnny Depp, (Black Mass) il grande maestro del cinema Brian De Palma, Kristen Stewart ed Emily WatsonTilda Swinton e Valeria GolinoKeira Knightley, Robin Wright e Riccardo Scamarcio, protagonista in La prima luce, del regista Vincenzo Marra (presentato nel corso del Festival). Presenti anche Jake Gyllenhaal (Everest), Mark Ruffalo, Michael Keaton e Juliette Binoche, per la grande gioia dei fan e dei cinefili in prima fila a godersi lo spettacolo della “sfilata delle stelle”.

Siamo felicissimi per i registi e gli attori premiati, soprattutto per la bravissima Valeria Golino, e siamo fieri delle impressioni positive del pubblico e della critica per i quattro film italiani in corsa per l’ambita statuetta leonina.

E’ stato un grande passo avanti rispetto agli scorsi anni e ci auguriamo che l’anno prossimo anche l’Italia si meriti di restare nella storia del Festival del Cinema di Venezia come vera protagonista dell’evento.

Non sapete quali sono tutti i film presentati a Venezia?

Eccoli qui:

Film in concorso:

Abluka, regia di Emin Alper (Turchia/Francia/Qatar)

Heart of a Dog, regia di Laurie Anderson (USA)

Sangue del mio sangue, regia di Marco Bellocchio (Italia/Francia/Svizzera)

Looking for Grace, regia di Sue Brooks (Australia)

Equals, regia di Drake Doremus (USA)

Remember, regia di Atom Egoyan (Canada/Germania)

Beasts of No Nation, regia di Cary Fukunaga (USA)

Per amor vostro, regia di Giuseppe M. Gaudino (Italia/Francia)

Marguerite, regia di Xavier Giannoli (Francia/Repubblica Ceca/Belgio)

Rabin, the Last Day, regia di Amos Gitai (Israele/Francia)

A Bigger Splash, regia di Luca Guadagnino (Italia/Francia)

The Endless River, regia di Oliver Hermanus (Sud Africa/Francia)

The Danish Girl, regia di Tom Hooper (Gran Bretagna/USA)

Anomalisa, regia di Charlie Kaufman e Duke Johnson (USA)

L’attesa, regia di Piero Messina (Italia/Francia)

11 minut, regia di Jerzy Skolimowski (Polonia/Irlanda)

Francofonia, regia di Aleksandr Sokurov (Francia/Germania/Paesi Bassi)

El Clan, regia di Pablo Trapero (Argentina/Spagna)

Desde allá, regia di Lorenzo Vigas (Venezuela/Messico)

L’Hermine, regia di Christian Vincent (Francia)

Behemot, regia di Zhao Liang (Francia/Cina)

Inoltre, sono stati presentati i seguenti film “fuori concorso”:

Black Mass – L’ultimo gangster (Black Mass), regia di Scott Cooper (USA)

Everest, regia di Baltasar Kormákur (USA)

Mr Six (Lao pao er), regia di Hu Guan (Cina)

Go with Me, regia di Daniel Alfredson (USA/Canada/Svizzera)

Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari (Italia)

Spotlight, regia di Thomas McCarthy (USA)

La calle de la Amargura, regia di Arturo Ripstein (Messico/Spagna)

Dove eravamo rimasti (Ricki and the Flash), regia di Jonathan Demme (USA)[6]

Valeria Golino con la “Coppa Volpi”

Orizzonti

Madame Courage, regia di Merzak Allouache (Algeria/Francia/Emirati Arabi Uniti)

A Copy of my mind, regia di Joko Anwar (Indonesia/Corea del Sud)

Pecore in erba, regia di Alberto Caviglia (Italia)

Tempête, regia di Samuel Collardey (Francia)

The Childhood of a Leader, regia di Brady Corbet (Gran Bretagna/Ungheria/Belgio/Francia)

Italian Gangster, regia di Renato De Maria (Italia)

Wednesday, May 9 (Charshanbeh, 19 ordibehesht), regia di Vahid Jalilvandd (Iran)

Mountain, regia di Yaelle Kayam (Israele)

A War (Krigen), regia di Tobias Lindholm (Danimarca)

Interrogation (Visaaranai), regia di Vetri Maaran (India)

Free in Deed, regia di Jake Mahaffy (USA/Nuova Zelanda)

Boi Neon, regia di Gabriel Mascaro (Brasile/Uruguay/Paesi Bassi)

Man Down, regia di Dito Montiel (USA)

Why Hast Thou Forsaken Me? (Lama Azavtani), regia di Hadar Morag (Israele/Francia)

Un Monstruo de mil Cabezas, regia di Rodrigo Flà (Messico)

Mate-Me por Favor, regia di Anita Rocha da Silveira (Brasile/Argentina)

Taj Mahal, regia di Nicolas Saada (Francia/Belgio)

Interruption, regia di Yorgos Zois (Grecia/Francia/Croazia)

Tharlo, regia di Pema Tseden

Giornate degli Autori

Selezione ufficiale

La memoria del agua, regia di Matías Bize (Cile)

A peine j’ouvre les yeux, regia di Leyla Bouzid (Francia/Tunisia/Belgio/Emirati Arabi Uniti)

Viva la sposa, regia di Ascanio Celestini (Italia/Francia/Belgio)

Klezmer, regia di Piotr Chrzan (Polonia)

El Desconocido, regia di Dani De La Torre (Spagna)

Lolo, regia di Julie Delpy (Francia)

Arianna, regia di Carlo Lavagna (Italia)

La prima luce, regia di Vincenzo Marra (Italia/Cile)

Island city, regia di Ruchika Oberoi (India)

Underground Fragrance, regia di Song Pengfei (Francia/Cina)

Early Winter, regia di Michael Rowe (Australia/Canada)

The Daughter, regia di Simon Stone (Australia)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here