La Tempesta di Binasco va in scena alle Limone Fonderie Teatrali

Martedì 8 aprile 2014, alle ore 19.30, in replica fino a domenica 13 aprile, arriva alle Limone Fonderie Teatrali (via Eduardo De Filippo, angolo via Pastrengo 88, Moncalieri) La Tempesta di William Shakespeare, con la traduzione e la regia di Valerio Binasco. Leggi la recensione dello spettacolo.

Primo spettacolo della Popular Shakespeare Kompany, La Tempesta è metafora del teatro e della vita. Nel ruolo del protagonista lo stesso regista Valerio Binasco, attorniato da un cast di giovani talenti. Con La Tempesta, scritta tra il 1610 ed il 1611 dopo la colonizzazione del Nuovo Mondo, ma molto prima del debutto delle indagini sulla psiche, Shakespeare rappresenta i tormenti dell’odio e dell’amore non come guerre da muovere a dei nemici esterni, ma a noi stessi. Testo tra i più misteriosi e affascinanti del teatro mondiale, un dramma molto antico che parla al nostro presente. «Gran parte del suo fascino dipende proprio dal suo mistero… – scrive Binasco. Cercare il bandolo della matassa è inutile; è molto meglio puntare dritti al cuore della matassa e perdersi.

Qual è il cuore de La Tempesta? Per me è un dramma (malinconicamente) giocoso sulla fine della civiltà, sulla fine della vita e sulla fine delle cose in generale». Al regista e al suo consolidato gruppo di lavoro spetta l’allestimento di una delle pièce più “magiche” di Shakespeare, appartenente alla sua ultima fase creativa, quella dei “romances”, in cui vengono rielaborate, in dimensione mitica e sacrale, le grandi tematiche delle tragedie e commedie precedenti, a partire dalla lotta intestina per il trono – quella di Prospero, il legittimo Duca di Milano fatto esiliare dal fratello Antonio sull’isola misteriosa, dove si rincontreranno dopo il naufragio e la tempesta -, a quella del teatro nel teatro, e a quella degli scherzi e incroci amorosi che sono sempre rivelatori di altro.

Biglietti: intero € 25,00 – ridotto di legge (under 25, over 60) € 22,00

Recite: martedì e giovedì ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30.

Maggiori informazioni: www.teatrostabiletorino.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here