Podere Sapaio Volpolo 2007 Bolgheri DOC

Nel cuore di Castagneto Carducci si trova l’azienda agricola Podere Sapaio.

Podere Sapaio nasce nel 1999 per passione, la passione del vino. E’ cresciuto grazie a coloro che hanno condiviso questa passione e ci hanno creduto. Podere Sapaio è un nuovo modo di interpretare il territorio di Bolgheri. 40 ettari suddivisi fra i Comuni di Castagneto Carducci e quello di Bibbona.

I suoi terreni si trovano su depositi quaternari e vanno da sedimenti sabbiosi grossolani sciolti a depositi alluvionali con suoli calcarei drenanti. Vi sono coltivati i vitigni d’origine bordolese che negli ultimi cinquant’anni si sono imposti nella zona: il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot. Altri vitigni sono presenti in piccole quantità. Fanno parte dell’azienda anche alcuni ettari piantati ad ulivi, della varietà Frantoio, Moraiolo e Leccino. Podere Sapaio ha una filosofia di sperimentazione e innovazione: si propone di ricercare nuove espressioni dei vitigni bordolesi nel territorio di Bolgheri, con l’obiettivo di ottenere vini che coniughino potenza, eleganza e longevità. Due i vini prodotti di punta dall’azienda, Sapaio e Volpolo: due tagli bordolesi, assemblaggio di diversi vini mono varietali provenienti da selezioni di uve mature in vigneti differenti. Interpretano, ognuno con le sue caratteristiche uniche, l’annata di riferimento. Sapaio un bolgheri doc Superiore. Richiede 18 mesi di affinamento in barrique e 8-10 mesi in bottiglia. Volpolo un bogheri rosso doc dal 2004. Matura per 14 mesi in barrique e per altri 6 mesi in bottiglia. Entrambi i vini  realizzati in azienda sono curati da Carlo Ferrini, enologo di fama internazionale. I nomi Sapaio e Volpolo derivano dalle denominazioni di due antichi vitigni toscani: Sapaia e Volpola. Sono stati scelti per esaltare l’origine locale dei prodotti sin dal loro appellativo. La corona che contraddistingue tutta l’immagine di Podere Sapaio è un omaggio alla nobiltà del vino e del territorio, pienamente rispettate dal lavoro svolto in vigna e in cantina. La vision di Podere Sapaio è quella di promuovere i valori del territorio e delle persone attraverso la sperimentazione e la produzione di vini di qualità che creino continuità nel tempo. La mission aziendale quella di produrre un vino in armonia con il terroir di Bolgheri.

Podere Sapaio Volpolo 2007 Bolgheri DOC

Uvaggio: 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Petit Verdot. Raccolta delle uve avviene manualmente con selezione delle stesse. La Fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in  serbatoi di acciaio con lunga macerazione sulle vinacce. Affinamento in barriques di rovere francese per 14 mesi e 10 mesi di affinamento in bottiglia. Di questa annata sono state prodotte 83.000 bottiglie.

Bolgheri Rosso DOC dal 2004. Matura per 14 mesi in barrique e per altri 6 mesi in bottiglia. In Sintonia con Sapaio, anche il nome Volpolo esalta l’origine locale di questo vino, rendendo omaggio al vitigno Volpola.

Annata questa che ha acquisito vari riconoscimenti: premio Decanter Wine Awards 2010, 2 calici dalla Guida del Gambero Rosso, 89 punti dalle valutazioni di Luca Maroni e un 90/100 da Wine Spectator.

La “descrizione” di Elisa

Podere Sapaio Volpolo 2007 Bolgheri DOC. Ho degustato la sua prima annata per caso, passeggiando per le vie di Castagneto Carducci nell’estate del 2007. Ne avevo sentito parlare da amici enologi ma non conoscevo l’azienda, non avevo mai assaggiato i suoi vini. Mi ha colpito la sua etichetta minimalista, essenziale ma di profondo significato. Mi ha colpito il colore di questo vino, i molteplici profumi sprigionati nel calice. Ho chiuso gli occhi e ho sentito il territorio, Bolgheri, il mare. Quasi amore a prima vista con Volpolo che esprime tutto l’amore e la passione che i suoi produttori impiegano per crearlo. Ottimo rapporto qualità prezzo. Di colore rubino profondo, compatto, notevole vivacità, grande limpidezza. Un colore splendido che già introduce un olfatto variegato e complesso. Buona intensità olfattiva, note eleganti vegetali, caffè e cioccolato fondente, morbida freschezza, speziatura dolce e fragranze fruttate di mirtillo, prugne, leggeri accenni di smalto.  Al palato è un Bolgheri in tutto e per tutto, estremamente ben fatto. Rotondo, sensazione di morbidezza e grande piacevolezza, mai stancante, avvolgente. Tannini pennellati, grande freschezza. Morbido, alcolico, di buona struttura, speziatura marcata, note di legno, lunga persistenza. Sapidità, freschezza e morbidezza in perfetto equilibrio. Temperatura di servizio: 18°.

Colore: rubino profondo, compatto, grande vivacità e limpidezza.

Profumo: note eleganti vegetali, caffè, cioccolato fondente, speziatura dolce, fragranze fruttate di mirtillo e prugne, leggeri accenni di smalto

Gusto: Morbido, alcolico, di buona struttura, speziatura marcata, note di legno, lunga persistenza

Abbinamento ideale: Ottimo con formaggi media stagionatura, carne rossa alla brace, selvaggina.

Riconoscimento di Elisa: [rating=4]

Un vino che traspira passione, amore ed energia. Volpolo del Podere Sapaio va dritto al cuore di chi degustandolo coglie le sue origini. Ti dà emozione, gioia e allegria. Degustazione perfetta: immersi nella natura con assaggi culinari tipici del territorio, amici cari e della buona musica di sottofondo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here