A Danzica come nell’Inghilterra del XVI secolo: il Teatro Shakespeariano

L’anima culturale e contemporanea della città, connubio di storia e innovazione architettonica

Il cuore di Danzica, la pittoresca cittadina polacca parte integrante della Lega Anseatica, racchiude un vero gioiello culturale: il Teatro Shakespeariano, che si staglia come misteriosa ed imponente struttura dall’ulica Bogusławskiego.

Il massiccio edificio in mattoni neri sorge quasi minaccioso davanti ai suoi visitatori ma non temete: esso prende vita come scatola segreta i cui materiali di costruzione rappresentano un’eco dell’elemento dominante della storica Danzica, ovvero le sue chiese gotiche in mattoni, in questo caso neri, con un coperchio che si alza ed apre, svelando al suo interno un prezioso e semplice edificio di legno senza tetto, come i classici teatri elisabettiani a cavallo fra XVI e XVII secolo.  Si tratta di una vera rarità al di fuori dell’Inghilterra, un lavoro frutto dell’originale design del professor Renato Rizzi di Venezia, capace di fondere l’idea shakespeariana con tecnologie delle più contemporanee ed avanguardistiche, che ha preso corpo nel 2008.

Teatro Shakespeariano di Danzica © teatrszekspirowski.pl

La storia del sito che oggi lo ospita, conferma che è stato la vera culla del teatro a Danzica e un antico centro di vita culturale di questa città ricca e multiculturale. I materiali conservati negli archivi, tra cui mappe e incisioni, dipingono un quadro chiaro della ricca tradizione teatrale della città, davvero senza eguali in tutta la prima repubblica polacca, mettendo in luce una struttura dalle caratteristiche elisabettiane, dove venivano messi in scena spettacoli inglesi eseguiti da attori inglesi.

Il teatro sorge dunque simbolicamente dalle fondamenta del suo predecessore, come la più antica reliquia materiale di un teatro pubblico di un valore incommensurabile, ma è funzionalmente e architettonicamente figlio del XXI secolo, con interni squadrati, open space  ed un palco e platea completamente smontabile, capace di essere assemblato secondo molteplici esigenze (ora spazio completamente aperto, ora teatro classico, ora anfiteatro, ora col tetto chiuso, ora aperto).

Teatro Shakespeariano di Danzica © Fermata Spettacolo

Un luogo che non ha niente a che invidiare con le opere contemporanee più famose e che ogni anno ad agosto ospita un Festival internazionale rinomato in tutto il mondo: il Festival Shakespeariano, durante il quale gruppi teatrali si contendono il premio dello Yorick d’Oro. Alle rappresentazioni  teatrali  fanno  da  contorno  numerosi  eventi  culturali, incontri con gli autori e l’Accademia Estiva Shakespeariana,  ovvero un ciclo di laboratori educativi per allievi e studenti.

Per assaporarne al meglio tutti i segreti, oltre ad assistervi ad un evento, vi consigliamo senz’altro di partecipare ad una visita guidata: ogni giorno ne viene organizzata una in inglese ed una in polacco.

Per maggiori informazioni: https://teatrszekspirowski.pl/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here