La Cambogia, cuore dell’antico e potente impero dei Khmer, vanta una ricca tradizione culturale con una capitale di epoca coloniale francese e straordinari scenari naturali. Dalla capitale Phnom Penh verso nord, attraverso la verde campagna cambogiana irrigata dai numerosi fiumi che scorrono verso l’immenso lago Tonlè Sap, il più esteso lago del Sud Est Asiatico, si arriva a Battambang da dove si naviga lungo il fiume Sangke, tra splendidi e inediti scenari, villaggi galleggianti, pagode, osservando la vita nei villaggi galleggianti formati da innumerevoli imbarcazioni, case e varie strutture fluttuanti, scene di pesca in una natura rigogliosa e incontaminata. E finalmente i magici templi di Angkor ma soprattutto i remoti e sconosciuti complessi khmer, immersi nella giungla lussureggiante, che danno la sensazione di viaggiare nell’Asia dei tempi perduti, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa.