back to top
14 Novembre 2025

Teatro

Il sogno di Nietzsche

Era il 1888 quando Nietzsche scriveva "Ecce homo. Come si diventa ciò che si è", la sua autobiografia filosofica, rivelando al mondo intero una profonda...

L’incubo americano di Eugene O’Neill secondo Arturo Cirillo

Quando il talento non basta. Quattro interpreti talentuosi non sono riusciti a togliere la sottile patina di ruggine che riveste l'opera di Eugene O'Neill,...

La banalità dell’amore, il bello è solo l’inizio del tremendo

Hannah Arendt, nel 1975, vive a New York, consumando quel che le resta da vivere stemperandolo in un apparentemente tranquillo, lungo, estenuato, forse stanco...

R.osa: un fiore tra le crepe degli stereotipi al Funaro di Pistoia

Il 23 ed il 24 febbraio al Funaro di Pistoia è andato in scena R.osa_10 esercizi per nuovi virtuosismi. La torinese Silvia Gribaudi è da anni...

Cyrano de Bergerac al Teatro Stanze Segrete

Specchi, cornici, tende, scale, uno scrittoio, gilets giallo, rosso, marrone, nero per Cyrano a stringhe sulla schiena e una giacca azzurra per il conte...
Ultimi articoli