back to top
6 Novembre 2025

Teatro

Top Girls, le donne “interrotte” e irrisolte di Caryl Churchill

Unpopular opinion: il teatro postmoderno di Caryl Churchill, senza intreccio e con una narrazione che devia volutamente verso il surreale, non è cosa per...

Il rischio delle ideologie: da Platone a Hitler, la Repubblica di Nedjari

Cosa si cela dietro le ieratiche riflessioni della Repubblica platonica? Quali sono le necessità che spingono l’uomo a fondare una società? Sono queste le...

Clitemnestra e la sfida di Andò alla tragedia greca

E' andato in scena al Teatro Piccolo Strehler di Milano Clitemnestra di Roberto Andò, che ha fatto l'adattatore teatrale dell'omonimo romanzo di Colm Tóibín. Il dramma di...

“Svelarsi”, lo spettacolo “dilagante” per sole donne, al Centrale Preneste

Silvia Gallerano è un nome che nel teatro contemporaneo rappresenta un unicum indimenticabile. Per chi abbia avuto la fortuna e mi sento di scrivere...

Farà giorno al Parioli, Fassari raccoglie l’eredità di Tedeschi

Era il lontano 2013 e a Roma, dopo il debutto assoluto a Novara, spuntava in calendario la prima nazionale di Farà giorno. Il testo...
Ultimi articoli