
Sabato 24 novembre alle ore 21.15 al Teatro Sant’Andrea di Pisa la Compagnia Laboratorio di Pontedera va in scena con Gengè, spettacolo tratto da Uno, nessuno e centomila di Pirandello, per la regia di Roberto Bacci, già apprezzato lo scorso anno all’ERA di Pontedera (leggi la recensione critica).
In questo ultimo lavoro prodotto dalla Fondazione Pontedera Teatro, Roberto Bacci si confronta per la terza volta con Pirandello, dopo L’uomo dal fiore in bocca e La Poltrona Scura. In scena, tre attori, Savino Paparella, Francesco Puleo e Tazio Torrini, danno vita all’inquietudine del “romanzo della scomposizione della personalità”, così come Pirandello stesso lo aveva definito.
La vita ordinaria di Vitangelo Moscarda entra in crisi da una banalissima constatazione della moglie, che gli fa notare una leggera pendenza del suo naso verso destra.
Da qui, crolla ogni certezza del protagonista e un turbine inarrestabile lo conduce alla distruzione.
Uno spettacolo inteso e forte che delinea il ritratto impietoso di un uomo, la sua progressiva discesa in un’amara e tragica pazzia, la ricerca di un’identità a cui non potrà mai arrivare.
I tre interpreti incarnano l’essenza del romanzo pirandelliano, le tre possibilità che si profilano dinanzi agli occhi di Vitangelo Moscarda: essere Uno, Nessuno o Centomila.
Compagnia Laboratorio di Pontedera
GENGÈ
da Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello
drammaturgia Roberto Bacci, Stefano Geraci
regia Roberto Bacci
con Savino Paparella, Francesco Puleo, Tazio Torrini
musiche Ares Tavolazzi
realizzazione costumi Patrizia Bonicoli
direzione tecnica Sergio Zagaglia
luci Stefano Franzoni
produzione Fondazione Pontedera Teatro
Teatro Sant’Andrea
c/o Chiesa di Sant’Andrea
via del Cuore (angolo via Palestro, zona Tribunale) PISA
Biglietti:
intero 10 euro
ridotto 8 euro
ridotto gruppi (almeno 5 persone): 5 euro
Info e prenotazioni: 050-542364 – info@sacchidisabbia.com
TEATRO SANT’ANDREA 050542364 – 3291445599
info@teatrosantandrea.it – info@sacchidisabbia.com