
Giovedì 31 gennaio al Teatro Verdi di Firenze l’Ort, diretta da Fabrizio Ventura, eseguirà la Quarta di Beethoven, per passare al Novecento di Casella, autore del divertimento Paganiniana, e al Primo Concerto di Paganini con Nemanja Radulovic, violinista serbo ventisettenne acclamato in tutto il mondo.
Solista dotato di una sorprendente tecnica e musicalità, Radulovic ha fatto la sua prima apparizione al Festival de La Chaise-Dieu in Francia nel 2002 e da allora, con i suoi concerti e la sua presenza scenica, ha conquistato i teatri più importanti a Parigi (Cité de la Musique) Amsterdam (Concertgebouw) e Carnegie Hall di New York. Nel 2006 ha sostituito all’ultimo momento Maxim Vengerov nel concerto di Beethoven alla Salle Pleyel di Parigi con la Philharmonic Orchestra di Radio France e la direzione di Myung-Whun Chung. Ha ricevuto numerosi premi come solista e anche insieme ai suoi due ensemble “il Trillo del Diavolo” e il “Doppio senso”.
Fabrizio Ventura, ospite nel 1997 nella sezione ‘giovani direttori dell’ORT’, ha continuato la sua carriera soprattutto in Austria e Germania e oggi è direttore musicale generale del Teatro e dell’Orchestra di Münster in Germania. Esperto nella direzione del repertorio operistico e sinfonico, è salito sul podio di importanti orchestre europee (Londra, Lipsia, Aia, Stoccarda, Praga, Oslo) e in Italia è stato applaudito al Teatro dell’Opera di Roma, al Comunale di Bologna, a Verona e a Trieste.