Al via Napoli Teatro Festival Italia 2015

Dal 3 al 28 giugno prende il via l’ottava edizione del Napoli Teatro Festival Italia.

In programma 32 spettacoli, tra debutti assoluti e nazionali, di cui 10 stranieri. Il Festival ospiterà la danza internazionale (Emio Greco e Pieter C. Scholten, Daniele Finzi Pasca, Michèle Noiret, Ballet Black, Paco Dècina); la grande prosa italiana (Il bugiardo diretto da Alfredo Arias, La bottega del caffè per la regia di Maurizio Scaparro) e straniera (Ein Volksfeind di Thomas Ostermeier, Dinamo di Claudio Tolcachir); la nuova drammaturgia firmata da Fortunato Cerlino, Valeria Parrella, Michele Santeramo, Maurizio de Giovanni; spettacoli circensi con Zimmermann & de Perrot e La Fura dels Baus. A correre lungo la programmazione del Festival, un ciclo di scritti inediti su Napoli interpretati da grandi attori e attrici del cinema e del teatro.

Inoltre quest’anno torna E45 Napoli Fringe Festival, la rassegna parallela al Napoli Teatro Festival Italia e dedicata alle giovani compagnie: i 30 spettacoli in programma mostrano le nuove tendenze del teatro, della danza e della musica.

BiancoSuBianco_FinziPasca_fotoVivianaCangialosi

Oltre agli otto teatri cittadini coinvolti, la maggior parte degli spettacoli sarà presentata all’interno della suggestiva cornice di Castel Sant’Elmo (sia negli ambulacri che sulle terrazze), il complesso monumentale che domina l’intera città consentendo una veduta mozzafiato che spazia sul golfo e le sue isole.

Ecco il programma

Dal 3 al 5 giugno

LA DOUCEUR PERMÉABLE DE LA ROSÉE
coreografia Paco Dècina
Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi

Dal 4 al 28 giugno

DEDICHE ALLA CITTÀ DI NAPOLI
regia Fabrizio Arcuri
Castel S.Elmo/Panorama

Dal 4 al 9 giugno

SUDORI FREDDI
ideato e diretto da Giancarlo Sepe
Castel S.Elmo/Sala Cannoni

Dal 6 al 7 giugno

BUTTERFLY SUITE
performance di e con Cristina Donadio, Lalla Esposito
Castel S.Elmo/Auditorium

Dal 6 al 9 giugno

CRAVE
di Sarah Kane
regia Pierpaolo Sepe
Sala Assoli

Dall’8 al 10 giugno

BIANCO SU BIANCO
autore, regista, co-design luci, coreografie Daniele Finzi Pasca
Teatro Nuovo

Napoli Teatro Festival

Dall’8 al 9 giugno

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
di Carlo Goldoni
regia Maurizio Scaparro

Teatro Mercadante

Dall’8 al 9 giugno

RUSSIA
coreografia e regia Marcos Morau (La Veronal)
Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi”

Dall’11 al 13 giugno

HALLO
ideazione, regia, scene, coreografia e interpretazione Martin Zimmermann
Teatro Mercadante

Dal 12 al 13 giugno

EIN VOLKSFEIND
di Henrik Ibsen
regia Thomas Ostermeier

Teatro Politemama

Dal 12 al 13 giugno

DIARIO DI SÉ
di Luca Cedrola
scena e regia Bruno Garofalo
Teatro Nuovo

Dal 12 al 15 giugno

IL BUGIARDO
di Carlo Goldoni
regia di Alfredo Arias
Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi

Dal 13 al 16 giugno

LA RIUNIFICAZIONE DELLE DUE COREE
di Joël Pommerat
regia Alfonso Postiglione
Castel Sant’Elmo/Sala Cannoni

13 giugno

AFRODITA Y EL JUICIO DE PARIS
ideazione, regia, coreografia Pera Tantiñá (La Fura dels Baus)
Mostra d’Oltremare

Fermati & Vinci! Vai al Contest per vincere 5 biglietti omaggio

Dal 15 al 16 giugno

RITUCCIA
testo e regia Fortunato Calvino
Teatro Nuovo

Dal 15 al 17 giugno

CASSANDRA – FESTA DI NOZZE
variazione sul mito n.2
drammaturgia e regia Laura Angiulli
Galleria Toledo

Dal 17 al 18 giugno

EXTREMALISM
Il corpo in rivolta

ideazione e coreografia Emio Greco | Pieter C. Scholten
Teatro Mercadante

Dal 17 al 18 giugno

MALACQUA
di Nicola Pugliese
regia Armando Pugliese
Teatro Politeama

Dal 17 al 18 giugno

BALLET BLACK
direzione artistica Cassa Pancho

SECOND COMING
coreografia Mark Bruce

A DREAM WITHIN A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM
coreografia Arthur Pita

Castel Sant’Elmo/piazza d’Armi

Dal 18 al 19 giugno

MILLESIMI
Un intrigo in un palazzo
testo e regia Marco Mario De Notaris
Castel Sant’Elmo/Sala Cannoni

Dal 19 al 20 giugno

VILLA RHABANI
commedia in un atto e finale aperto di Thornton Wilder
regia Riccardo Canessa
Teatro Nuovo

Dal 20 al 22 giugno

MISS JULIA
da Miss Julie di August Strindberg
regia Lorenzo Montanini

Galleria Toledo

Dal 22 al 24 giugno

PREAMLETO
Il giorno del Signore
di Michele Santeramo
regia Veronica Cruciani

Castel Sant’Elmo/Sala Cannoni

Dal 22 al 24 giugno

POTEVO FAR FUORI LA MERKEL,
MA NON L’HO FATTO

testo Fortunato Cerlino
regia Fortunato Cerlino e Marcello Cotugno
Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi

Dal 22 al 23 giugno

RADIOSCOPIES
Cortometraggio scenico
soggetto, regia e coreografia Michèle Noiret
Teatro Mercadante

Hallo

Dal 23 al 24 giugno

EURIDICE E ORFEO
di Valeria Parrella
regia Davide Iodice

Teatro Bellini

Dal 24 al 25 giugno

CHIUDI GLI OCCHI
Scritto e diretto da Patrizia Zappa Mulas
Teatro Nuovo

Dal 24 al 25 giugno

P.I.A.
(il Principio di Indeterminazione di un’Anima)
drammaturgia e regia Bruno Barone
Galleria Toledo

25 giugno

L.I. LINGUA IMPERII
violenta la forza del morso che la ammutoliva
regia Simone Derai
Castel Sant’Elmo/Auditorium

MALACQUA

26 giugno

VIRGILIO BRUCIA
regia Simone Derai
Castel Sant’Elmo/Auditorium

Dal 26 al 28 giugno

DINAMO
Testo e regia di Claudio Tolcachir, Lautaro Perotti, Melisa Hermida
Teatro Mercadante

Dal 27 al 28 giugno

SONATA PER IL COMMISSARIO RICCIARDI
da un racconto di Maurizio de Giovanni
interpretazione e regia Andrea Renzi
Castel Sant’Elmo/Sala Cannoni

Dal 27 al 28 giugno

IL METODO
una commedia di Jordi Galceran
regia Lorenzo Lavia

Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi

Maggiori informazioni: www.napoliteatrofestival.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here