La stagione 2014/2015 del Teatro della Pergola di Firenze

Dopo il successo di quest’ultimo anno, alla Pergola di Firenze si alza il sipario sulla quarta stagione di programmazione della Fondazione della Pergola, quella dell’anno 2014/2015.

I numeri sono confermano un trend positivo, il teatro infatti è passato dai 2.748 abbonati della prima stagione del 2011/2012 ai 4.223 di quella appena trascorsa; la media presenze segna 646 per 118 repliche e un totale di 76.211, il 76% di riempimento della sala, con una media incasso a recita cresciuta da 6.269 a 8.907 euro. Oltre 7.000 la presenze per le attività museali e collaterali.

L’elemento più importante del nuovo corso è costituito dall’arrivo di Gabriele Lavia in qualità di consulente artistico. Legato alla Pergola da antica frequentazione, a partire dalla formazione svolta sotto l’egida di Orazio Costa, ha poi recitato su questo palcoscenico tutti i suoi grandi allestimenti, e oggi porta con sé il suo cospicuo bagaglio di esperienze come attore, regista e formatore. Il Teatro della Pergola sarà per Lavia una “casa fra le case”, così come già nell’atto della fondazione l’avevano immaginato gli Accademici Immobili, non solo in quanto edificio simile agli altri, ma soprattutto perché si fa casa accogliente aperta a tutti sempre: spettatori, attori, giovani compagnie, tradizione, esperienze ed esperimenti.

Stai cercando la nuova Stagione?
Vai alla Stagione 2015/2016

Con questo augurio passiamo a scoprire il cartellone della nuova stagione 2014/2015 che accompagnerà il pubblico fiorentino nel variopinto programma costellato di prime nazionali e grandi interpreti.

Umberto Orsini - La leggenda del grande inquisitore

Stagione Teatrale 2014/2015

24 ottobre/2 novembre

Fondazione Teatro della Pergola
Gabriele Lavia
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

di Luigi Pirandello
PRIMA NAZIONALE

4/9 novembre

Compagnia Gli Ipocriti e REP/Gruppo Danny Rose
Pierfrancesco Favino
SERVO PER DUE
One Man, Two Guvnors

di Richard Bean
tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni
FUORI ABBONAMENTO

11/16 novembre

Compagnia Orsini
Umberto Orsini
LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE

da I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij

20/22 novembre

Fondazione Teatro della Pergola in collaborazione con Romaeuropa Festival 2014
Quaternaire presenta Handspring Puppet Company
UBU AND THE TRUTH COMMISSION
ideato e diretto da William Kentridge
scritto da Jane Taylor
con i pupazzi di Adrian Kohler

Ubu and the truth commission

2/7 dicembre

Nuovo Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola
Stefano Accorsi
DECAMERONE
vizi, virtù, passioni

liberamente tratto dal Decameron di Giovanni Boccaccio
adattamento teatrale e regia Marco Baliani
PRIMA NAZIONALE

9/14 dicembre

TodoModo Music All
Flavio Gismondi, Arianna Battilana, Federico Marignetti, Tania Tuccinardi
SPRING AWAKENING

tratto da Risveglio di Primavera
di Frank Wedekind
regia Emanuele Gamba

16/21 dicembre

Oblomov Films Srl
Silvio Orlando
IL MERCANTE DI VENEZIA

di William Shakespeare
con la Popular Shakespeare Kompany
regia
Valerio Binasco

Il mercante di Venezia

6/11 gennaio

Fondazione Teatro Stabile di Torino/ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
Giuseppe Battiston
FALSTAFF

da William Shakespeare
regia e adattamento Andrea De Rosa

13/18 gennaio

Sicilia Teatro
Sebastiano Lo Monaco, Mariangela D’Abbraccio, Turi Moricca
DOPO IL SILENZIO

tratto da Liberi tutti di Pietro Grasso
regia Alessio Pizzech

20/25 gennaio

Fondazione Teatro della Pergola/Nuovo Teatro
Vittoria Puccini
LA GATTA SUL
TETTO CHE SCOTTA
di Tennessee Williams
PRIMA NAZIONALE

27 gennaio/1 febbraio

Teatro Eliseo in collaborazione con Francesco Bellomo
Giuliana Lojodice
LA PROFESSIONE DELLA SIGNORA WARREN

di George Bernard Shaw
regia Giancarlo Sepe

3/8 febbraio

Teatro dell’Elfo
IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA
di Tennessee Williams
regia Elio De Capitani

Improvvisamente l'estate scorsa

10/15 febbraio

Casanova Multimedia
Luca Barbareschi
CERCANDO SEGNALI D’AMORE NELL’UNIVERSO

di Luca Barbareschi
regia Chiara Noschese

17/22 febbraio

Teatro dell’Archivolto
Claudio Bisio
FATHER AND SON

ispirato a Gli sdraiati e Breviario comico di Michele Serra
regia Giorgio Gallione

24 febbraio/1 marzo

Golden Art Production
Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo
IL VISITATORE

di Eric-Emmanuel Schmitt
regia Valerio Binasco

Il visitatore

4/8 marzo

Teatri Uniti
Toni Servillo, Peppe Servillo
LA PAROLA CANTA

con i Solis String Quartet
FUORI ABBONAMENTO

10/15 marzo

Teatro Stabile dell’Umbria/Fondazione Brunello Cucinelli
Anna Maria Guarnieri
SINFONIA D’AUTUNNO

di Ingmar Bergman
regia Gabriele Lavia

17/22 marzo

Teatro de Gli Incamminati/CTB Teatro Stabile di Brescia
Franco Branciaroli
ENRICO IV

di Luigi Pirandello
regia Franco Branciaroli

Enrico IV

24/29 marzo

Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
Fabrizio Gifuni
L’INGEGNER GADDA VA ALLA GUERRA
o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro

un’idea di Fabrizio Gifuni
da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare
regia Giuseppe Bertolucci

7/17 aprile

Teatro Stabile di Genova
Eros Pagni, Tullio Solenghi
IL TARTUFO

di Molière
versione italiana Valerio Magrelli
regia Marco Sciaccaluga

21/30 aprile

Teatro Franco Parenti
Filippo Timi
FAVOLA
C’era una volta una bambina. E dico c’era perché ora non c’è più.

uno spettacolo di e con Filippo Timi

14/20 maggio

Fondazione Teatro della Pergola
Gabriele Lavia
VITA DI GALILEO
di Bertolt Brecht
regia Gabriele Lavia
PRIMA NAZIONALE

Maggiori informazioni: www.teatrodellapergola.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here