La Stagione 2015/2016 del Teatro del Giglio di Lucca

Al via la Stagione 2015/2016 del Teatro del Giglio di Lucca, divisa tra lirica e prosa.

12 gli appuntamenti in programma (5 d’opera e 7 di prosa): un totale di trenta recite, con coproduzioni liriche di grande valore e le migliori produzioni e i migliori interpreti della scena di prosa italiana. Un cartellone reso possibile grazie al sostegno del Comune di Lucca, cui si aggiungono gli apporti del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Regione Toscana, di Fondazione Toscana Spettacolo, il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre all’impegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop e Gesam Spa.

I primi appuntamenti della Stagione di prosa saranno legati a grandi successi cinematografici a partire dalla Prima Regionale di Qualcuno volò sul nido del cuculo di Dale Wasserman, pellicola interpretata sullo schermo da un memorabile Jack Nicholson nel 1975 e portata oggi sui palcoscenici italiani grazie alla regia di Alessandro Gassmann.

Mentre per la lirica la nuova produzione del Teatro del Giglio inaugurerà, oltre che la Stagione Lirica 2015-2016, la manifestazione “Lucca, i giorni di Puccini–Lucca Puccini Days”, il cartellone di eventi nato per rinsaldare il legame tra il Maestro e il suo territorio. Punte di diamante della produzione Madama Butterfly, che riprende l’allestimento lucchese del centenario del 2004, la Cio-Cio San di Maria Luigia Borsi, e il Pinkerton Giuseppe Gipali, due artisti di casa nei grandi teatri del mondo, come il Covent Garden di Londra, la Staatsoper di Vienna, la Cincinnati Opera e il San Carlo di Napoli. La parte musicale è affidata all’Orchestra e Coro della Toscana. Sul podio, Valerio Galli; regia di Sandro Pasqualetto. Coproduzione Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale Pavarotti di Modena.

Qualcuno volò sul nido del Cuculo

Stagione d’Opera 2015/2016

20 e 22 novembre

Madama Butterfly

di Giacomo Puccini
regia Sandro Pasqualetto

5 dicembre

Il convitato di pietra

di Giovanni Pacini
regia Lorenzo Maria Mucci

4 e 5 gennaio 2016

Simon Boccanegra

di Giuseppe Verdi
regia Lorenzo Maria Mucci

6 e 7 febbraio

La vedova allegra

di Franz Lehar
regia Fabio Sparvoli

9 e 10 aprile

Mefistofele

di Arrigo Boito
regia Enrico Castiglione

Stagione di Prosa 2015/2016

16, 17 e 18 ottobre

Qualcuno volò sul nido del cuculo

di Dale Wasserman
regia Alessandro Gassman

18, 19 e 20 dicembre

Il grande dittatore

di Charlie Chaplin
con Tosca e Massimo Venturiello

8 e 9 gennaio 2015

La scuola

di Domenico Starnone
regia Daniele Luchetti

22, 23 e 24 gennaio

Tradimenti

di Harold Pinter
regia Michele Placido

19, 20 e 21 febbraio

Toni Servillo legge Napoli

di e con Toni Servillo

Calendar Girls © Giovanni De Sandre

4, 5 e 6 marzo

Calendar Girls

di Tim Firth
regia Cristina Pezzoli

18, 19 e 20 marzo

Il prezzo

di Arthur Miller
regia Massimo Popolizio

Maggiori informazioni: www.teatrodelgiglio.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here