Tutta colpa delle meduse di Ali Benjamin

Il romanzo di esordio di Ali Benjamin tradotto da Alessandra Orcese per la casa editrice "Il Castoro"

Tutta colpa delle meduse è nato dalla passione per il mondo della natura e per la scienza di Ali Benjamin, scrittrice e giornalista, che con questo romanzo fa il suo esordio nella letteratura per ragazzi. Questo testo infatti entra prepotentemente nella fascia di lettura più critica: quella compresa tra gli 11 ed i 13 anni. La casa editrice Il Castoro da sempre propone ai suoi giovani lettori una serie di libri di grande interesse e qualità. Impegnata sia nell’editoria per l’infanzia sia in quella dei ragazzi più grandi, propone ora diverse uscite di grande carattere e con questo testo, che fa suo, vince nuovamente la propria corsa nella costante ricerca di nuove letture.

Un romanzo avvincente quanto sensibile e poetico, scritto con l’onnipresente voce dell’io narrante della protagonista Suzy Swanson: una ragazza di dodici anni. L’autrice riesce, come pochi, a farci entrare nella testa e nel cuore di Suzy, un’adolescente, con la freschezza e la lievità di un’onda del mare. Si respirano i suoi tumulti e i suoi sentimenti che in un colpo diventano i nostri. La narrazione prosegue in un ondivago variare dei punti di fuga della prospettiva con cui sono narrati gli eventi, ma è quando il punto di fuga fa perno nel centro della ragazza che Ali Benjamin e la sua giovane protagonista ci emozionano.

Un libro per ragazzi sicuramente: un libro importante, un libro potente. Ma anche un libro per grandi: Cos’è l’amicizia? Perché farsi un amico sembra la cosa più facile del mondo? Come accettare che qualcosa succeda, qualcosa di tremendo possa succedere e basta? Gli occhi profondi di Suzy ci accompagnano nella realtà, a volte brutale, aiutando noi adulti a cambiare la nostra di prospettiva e ritrovando il valore delle cose vere. A volte il testo disarma come quando “parlando” alla propria amica Suzy dice: “Io e te abbiamo tutto quello che ci serve, esattamente così come siamo. Come adesso: abbiamo l’erba sotto i piedi, Caffellatte che agita la sua coda mozza, il mondo che gira, le risate e il cielo che diventa sempre più buio sopra le nostre teste.”

La scrittura della Benjamin ci commuove, ci fa sorridere, ci rattrista e ci consola: ci fa vivere!

Un’ultima ulteriore nota positiva è data dalla cura con cui il romanzo è confezionato: stampa di ottima qualità e bellissime le illustrazioni di copertina e le poche interne opera di Terry Fan e Eric Fan. Questo a sintomo di quanto una casa editrice abbia desiderio di proporre prodotti di alta qualità ai propri lettori.

ALI BENJAMIN è scrittrice e giornalista. È co-autrice di Positive, un libro che racconta la storia di Paige Rawl, adolescente sieropositiva, e di The Keeper, best seller del «New York Times» di Tim Howards. È membro della New England Science Writers.

PREMI E RICONOSCIMENTI:
*Best Seller New York Times | *Tradotto in 20 lingue
*Finalista National Book Award
*Vincitore del E.B. White Readaloud Award | *Vincitore del Massachussetts Book Award
*Miglior libro dell’anno per Publishers’ Weekly, per TIME, per Amazon e per Booklist

Tutta colpa delle meduse
di Ali Benjamin
Traduzione di Alessandra Orcese

+12 anni | Pagg. 320 | 13,50€

Dal 21 settembre in libreria
Acquistalo su Amazon

>>>L’inizio del libro<<<