Gran Galà del Carnevale al Teatro La Fenice di Venezia con “La bohème”, musica e danze

Il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, appassionata di lirica e di musica classica, ha scelto il Gran Galà di Carnevale del Teatro La Fenice per tracorrere in allegria e in musica il sabato grasso 2013. Il ministro Cancellieri sarà infatti l’ospite d’onore della serata che sabato 9 febbraio costituirà il momento clou delle iniziative della Fondazione Teatro La Fenice per il Carnevale di Venezia 2013, e che proporrà quest’anno al centro della festa un’opera lirica, La bohème di Giacomo Puccini, nella colorata e intelligente interpretazione del regista Francesco Micheli e del direttore Diego Matheuz.

La serata, che avrà come madrina la giovane e bellissima modella mestrina Sofia Valleri, si aprirà alle 19.00 con la cerimonia di consegna alla stilista Laura Biagiotti del Cavalchina Award 2013, il prestigioso premio destinato a «celebrare le personalità straordinarie che per talento creativo e interpretativo e per stile di vita sono internazionalmente riconosciute come simbolo artistico unico e inimitabile».

Dopo la consegna del premio – un oggetto d’arte in copia unica disegnato quest’anno dal maestro vetraio Pino Signoretto –, cuore della serata sarà come detto una recita straordinaria della Bohème pucciniana, inno alla fantasia, all’ingegno e all’irriducibile vitalità della giovinezza, che sarà diretta dal ventottenne direttore principale del Teatro La Fenice Diego Matheuz con il tenore Marco Panuccio nel ruolo di Rodolfo, il soprano Jessica Nuccio in quello di Mimì, il baritono Julian Kim in quello di Marcello, il soprano Francesca Dotto in quello di Musetta, il baritono Marco Filippo Romano in quello di Schaunard e il basso Luca Dall’Amico in quello di Colline. Ambientata in una colorata Parigi bohémienne Belle Époque, La bohème andrà in scena nel vivace e toccante allestimento del regista Francesco Micheli, dello scenografo Edoardo Sanchi e della costumista Silvia Aymonino.

Al termine dell’opera il pubblico si sposterà nelle Sale Apollinee e nel Foyer dove sarà allestito un open bar e una cena a buffet a cura del ristorante Do Forni.

Intorno alle 23.00 avrà inizio una grande festa con musica e balli in tutte le sale del teatro, animata dalla musica dal vivo dei Disco Inferno e dal DJ Maurizio Sacchi. Dalle 22.30 in poi la musica sarà diffusa anche all’esterno del teatro, in Campo San Fantin, dove si potrà ballare e far festa scaldati dal vin brûlé offerto dalla Confraternita del Raboso del Piave, e dove la facciata del teatro e il campo saranno appositamente illuminati in veste carnevalesca. La festa sarà allietata anche dal passaggio, in teatro e in campo, delle dodici Marie, che come nelle passate edizioni rievocheranno con la loro bellezza l’antica leggenda delle dodici spose veneziane salvate dalle mani dei pirati. La supervisione organizzativa della serata è a cura di Matteo Corvino.

Maggiori informazioni: www.teatrolafenice.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here