“Cenerentola” di Rossini al Verdi di Firenze

Sabato 12 gennaio alle 16,30 ultimo appuntamento al Teatro Verdi di Firenze per Tutti al Teatro Verdi!!! Gli spettacoli del sabato pomeriggio, con la Cenerentola di Rossini.

C’era una volta, tanto tempo fa, una bambina che era tenuta dalla sua matrigna a dormire nella cenere del camino…quella bambina si chiamava Cenerentola…

La fiaba di Cenerentola è senz’altro una delle più popolari al mondo:  le vicende della dolce ragazza costretta a fare da serva alle sorellastre, la festa a palazzo, la scarpetta e il trionfo della giustizia e dell’amore, sono i passaggi chiave e i motivi del successo di questa storia che da tempo immemorabile continua ad affascinare bambini e adulti.

Ecco allora la proposta di una versione  di Cenerentola  fatta di musica e parole, di attori, cantanti e musicisti, che intende prendere per mano il giovane pubblico e trasportarlo nelle magiche atmosfere che il teatro riesce e creare, in un mondo nel quale i sogni si realizzano e si diventa principi e principesse. Uno spettacolo divertente onirico e frizzante, giocato sull’incalzare della musica di Rossini da un gruppo di cantanti, attori e ballerini di travolgente energia.

L’Associazione Venti Lucenti da anni è impegnata nella promozione della cultura teatrale e musicale al fine di formare il pubblico di domani. Il loro repertorio comprende, oltre alla versione semplice e altamente espressiva di Cenerentola, altri impegnativi titoli d’opera: Turandot, Il ratto dal serraglio, La fiaba di Aida, Il cavaliere della rosa. Tutti spettacoli apprezzati e applauditi per la loro ricchezza espressiva, artistica e la facile comunicazione.

I progetti sono firmati da Daniele Bacci, la drammaturgia e regia scenica da Manu Lalli. La parte musicale chiama in causa Claudia Gori, musicista qui nel duplice ruolo di pianista e direttore d’orchestra.

Posto unico € 4
Biglietto acquistabile esclusivamente presso la Biglietteria del Teatro Verdi

(non è prevista nessuna prenotazione telefonica né vendita online)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here