
Edito da Garzanti Edizioni
Traduzione di Enrica Budetta
A Anne e Dave
“Conosceva mio padre?” Il tempo si ferma per un attimo e poi riprende, forse inizia per la prima volta. L’amore in un giorno di pioggia di Sarah Butler, è la toccante storia di un padre e una figlia che si perdono e si ritrovano allo stesso tempo.
Alice è l’ultima di tre sorelle, sua mamma è morta quando aveva soli quattro anni. Cresce, senza saperlo, con quello che non è il suo vero padre, Malcom. Mai sentitasi veramente parte della famiglia, continua a viaggiare in posti lontani alla ricerca di se stessa. Kal, l’amore mai avuto fino in fondo, echeggia nei ricordi. Daniel, il padre biologico, la cerca da una vita.
Il romanzo è fatto di emozioni, che sorso dopo sorso riversano sul lettore ondate di vuoto, malinconia, tristezza, felicità, speranza. Malcom muore di tumore al pancreas, Alice si trova schiacciata sotto il peso di una casa da svuotare, mura che si accartocciano su se stesse trasudando immagini, grida di bambine, disegni. Daniel è diventato un barbone che vaga per le strade di Londra con un unico pensiero fisso: sua figlia. Imbuca auguri di compleanno che non arriveranno mai, costruisce manufatti con con oggetti trovati per caso e li lascia qua e là per la città, con la speranza di poter comunicare con lei.
Poi, viene a conoscenza del funerale. Deve essere presente, vuole vedere com’è diventata, vuole provare a colmare il vuoto di tutti quegl’anni senza di lei. Le lascia piccoli regali davanti casa in attesa di trovare il coraggio, un tappino di plastica, una collana di perline, un fermaglio. A suo modo le parla, mettendo insieme colori che chiedono scusa, comunicando attraverso un sentire sinestetico del mondo.
Alice, azzurro-ghiaccio, cerca la forza nelle piccole cose, nelle fessure che il tempo le concede. Pianta i semini messi da parte dal padre tanto tempo fa, i primi germogli spuntano dal terriccio. Vita nuova. Intanto, davanti alla porta c’è un fiore di carta, è fragile, è speranza.
L’amore in un giorno di pioggia è la storia toccante di due anime affini che non sanno di appartenersi, ma che rispondono al forte richiamo dell’amore.
Dieci motivi per leggere il romanzo di Sarah Butler
È toccante.
Si legge tutto d’un fiato.
Perché è color azzurro.
Fa piangere.
È un nuovo inizio.
Per Alice e Daniel.
Semina forza in mezzo al dolore.
Per ricordare.
Per dimenticare.
Per sognare.
Sarah Butler vive a Manchester. L’amore in un giorno di pioggia è il suo primo romanzo, attualmente sta lavorando al secondo.
Twitter: @Neri_Noemi