Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 4 biglietti omaggio offerti dal Centro Busoni di Empoli, per il concerto Things/Think! di due fuoriclasse Paolo Fresu & Uri Caine di giovedì 26 febbraio al Teatro Excelsior di Empoli alle ore 21.00. Per partecipare vedi sotto.
Il fortunato incontro di due fuoriclasse Paolo Fresu (tromba, flicorno e multi effetti) Uri Caine (pianoforte acustico e piano elettrico) per una serata all’insegna della musica più raffinata. In collaborazione con l’Associazione Empoli Jazz.
Il duo costituito da Paolo Fresu e Uri Caine è la storia del fortunatissimo incontro tra due grandi personalità del jazz moderno. Il loro progetto musicale “Things/Thing” nasce dalla fusione dei due dischi “Things” del 2006 e “Think” del 2009. La voluta assonanza tra i due titoli, oltre ad indicare il legame tra i due lavori, vuole riflettere anche la differenza tra “le cose” e il “pensare alle cose” proponendo una sorta di “altra versione” del celeberrimo trio di Keith Jarrett alle prese con gli standard più tradizionali della storia del jazz ma, con in più, il rischioso “senza rete” di avere in realtà scelto materiale davvero “pericoloso” per la sua enorme popolarità.
Tra i brani che verranno proposti, oltre a standard come “Darn that dream” e “Doxy”, Fresu e Caine eseguiranno delle vere e proprie perle come “Lascia ch’io pianga” di Haendel ed il fantastico medley che unisce un classico della canzone italiana come “Non ti scordar di me” con “Centochiodi”, brano scritto da Fresu per la colonna sonora del omonimo film di Ermanno Olmi.
L’incontro tra questi due musicisti, avvenuto nel 2002 a Berchidda, nel corso del Festival “Time in Jazz” curato dallo stesso Fresu, è una delle cose più interessanti successe nel mondo del jazz degli ultimi anni; la tromba lirica e sognante di Fresu, il suo timbro malinconico e onirico si sposa con il pianismo di Uri Caine, fatto di mille citazioni, dalla canzone americana al blues, dal jazz più mainstream all’avanguardia fino alla musica classica, genere che Caine ha riveduto e corretto secondo i suoi parametri personali in molti progetti solistici pubblicati negli ultimi 10 anni.
Il dialogo musicale tra Fresu e Uri Caine è di quelli di altissimo valore qualitativo e il concerto si preannuncia capace di incuriosire ed affascinare anche il più lontano e tiepido appassionato.
[contesthopper contest=”17684″]