Passaggio all’India: la Stagione 2018-2019

Dopo un anno passato all’ insegna della sperimentazione tra teatro, festival e progetti in collaborazione con il territorio, ricomincia a Roma la nuova stagione del teatro India che si riconferma fucina di nuovi talenti

Quest’anno, come lo scorso, un “passaggio” o meglio un salto al Teatro India di Roma è quasi d’obbligo. Apre la stagione la rassegna IF/Invasioni dal futuro curato da la casa d’argilla, a seguire la tredicesima edizione del festival “Short Theatre”, corso di alta formazione per attori e registi, che quest’anno sarà guidato da Tiago Rodrigues, attore regista e drammaturgo, che si concluderà con la messa in scena dell’Antonio e Cleopatra di Shakespeare. Si prosegue con la rassegna ”Garofano verde” dedicata alla cultura omossessuale e raccontata attraverso i linguaggi della scena contemporanea. Si approda poi al “Roma Europa Festival”, nato nel 1986, un appuntamento che da tre decenni porta a Roma il teatro, la musica, il cinema, le arti visive dall’ Asia, America, Oceania e Africa. A dicembre infine arriverà il Festival multidisciplinare dedicato esclusivamente ai linguaggi scenici, “Teatri di vetro”.

Il teatro conferma inoltre la sua sensibilità nei confronti dei giovani, della disabilità e della scuola, confermando il progetto del laboratorio Piero Gabrielli, promosso dal Teatro di Roma, dall’Assessorato alle culture giovanili di Roma capitale e dall’ Ufficio scolastico regionale. Per la stagione corrente sono previsti “La classe agitata” (Teatro India) e “Marameo al Colosseo” (Teatro Torlonia). Invece la collaborazione con l’Accademia Silvio d’Amico porta alla messa in scena quest’anno di tre spettacoli:“Un anno con tredici lune” di Fassbinder; “Tiranno Edipo” con la regia di Giorgio Barberio Corsetti e “Studio dalle baccanti” con la regia di Emma Dante.

“Petrolio” scritto diretto e interpretato da Ulderico Pesce che racconta del petrolio lucano e dell’impianto ENI che da decenni brucia pericoloso H2S nell’ aria. Ancora Emma Dante nelle vesti di regista sia con la “La scortecata” liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Basile, che con L’ “Aminta” di Tasso. Nella “Scortecata” riscrive e dirige la fiaba ambientandola in una scena completamente vuota ed affidando a due uomini il ruolo di due personaggi femminili,come nel teatro Settecentesco. A grande richiesta di pubblico e di critica torna Il duo Deflorian-Tagliarini  con gli spettacoli  “Quando non so cosa fare cosa faccio?” e con “Il cielo non è un fondale”. Interessante il progetto  della Compagnia del Nest che, dopo “Gomorra“ si presenta con “12 baci sulla bocca” diretto da Mario Gelardi, che conduce gli spettatori nella provincia soffocante e disorientante di una Napoli degli anni ’70. In scena infine  “dEVERSIVO” scritto, diretto e interpretato da Eleonora Danco.

Una stagione intensa che tenta disperatamente di mettere in scena la vita che, come dice Forster, «è un pubblico concerto di violino nel quale voi dovete imparare a suonare lo strumento man mano che suonate».

LA STAGIONE 2018-2019

26 agosto 2018
IF / INVASIONI (DAL) FUTURO*2018

26 settembre • 28 settembre 2018
UN ANNO CON TREDICI LUNE

27 settembre • 4 ottobre 2018
TIRANNO EDIPO!

1 • 3 ottobre 2018
JAKOB VON GUNTEN

9 • 28 ottobre 2018
L’ABISSO

9 • 21 ottobre 2018
REPARTO AMLETO

15 ottobre 2018
LO SGUARDO OLTRE IL FANGO

23 • 28 ottobre 2018
IL GIUOCO DELLE PARTI

30 ottobre • 11 novembre 2018
LA SCORTECATA

8 novembre 2018
iFEEL2

9 • 13 novembre 2018
GLI SPOSI

22 • 25 novembre 2018
LA CLASSE AGITATA

27 novembre • 9 dicembre 2018
dEVERSIVO

27 dicembre 2018 • 5 gennaio 2019
STUDIO DA LE BACCANTI

9 • 13 gennaio 2019
PETROLIO

15 • 20 gennaio 2019
QUASI UNA VITA

22 • 27 gennaio 2019
AMINTA

25 • 27 gennaio 2019
PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE
Trilogia sull’identità – Capitolo I – Nuove Storie

29 • 31 gennaio 2019
STABAT MATER
Trilogia sull’identità – Capitolo II

1 • 3 febbraio 2019
UN ESCHIMESE IN AMAZZONIA
Trilogia sull’identità – Capitolo III

6 • 10 febbraio 2019
GLI ONESTI DELLA BANDA

12 • 17 febbraio 2019
12 BACI SULLA BOCCA

7 • 10 febbraio 2019
RACCONTO D’INVERNO

14 • 17 febbraio 2019
IL GIARDINO DEI CILIEGI

19 • 24 febbraio 2019
IMMACOLATA CONCEZIONE

21 • 24 FEBBRAIO 2019
SEMPRE DOMENICA

26 • 28 febbraio 2019
LUCIANO

1 • 3 marzo 2019
AL PRESENTE

6 • 10 marzo 2019
IL CIELO NON È UN FONDALE

9 • 10 marzo 2019
OPERASTRACCI

12 • 17 marzo 2019
GIOIE E DOLORI NELLA VITA DELLE GIRAFFE

19 • 31 marzo 2019
SETTIMO CIELO

5 • 14 aprile 2019
TANGO GLACIALE

3 • 13 giugno 2019
QUANDO NON SO COSA FARE COSA FACCIO?

Per maggiori informazioni: http://www.teatrodiroma.net/doc/5934/stagione-teatro-india