Cirque Eloize: a Napoli la magia del circo contemporaneo

[rating=4] Il circo ha trovato casa in Canada. Il Cirque Eloize ha sede a Montreal e come i “cugini” dell’arcinoto Cirque du Soleir porta in giro per il mondo spettacoli ricchi di magia e fascino. La tappa di Napoli (Teatro Palapartenope fino al 26 Aprile) chiude il tour italiano 2015 dopo i successi di Roma, Bologna e Firenze.

Jeannot Painchaud regista e fondatore del gruppo conferma che iD come tutti i suoi spettacoli nasce favorendo un approccio multidisciplinare, attraverso l’incontro di artisti di diverse nazionalità.

In una città futuristica che rimanda alle distopie di tanto cinema e letteratura, esiste uno spazio pubblico dove ognuno cerca rifugio per evadere dall’anonimato, per trovare la propria identità, iD appunto. Così un biker può incontrare una contorsionista, un acrobata dell’aria un ragazzo che sfreccia sui pattini, un giocoliere operai che danzano. Questi personaggi metropolitani si sfidano e si seducono come in natura i pavoni che sfoggiano il piumaggio e come i maschi che danno prova di forza.

Cirque Eloize

Insomma si scrive “circo” ma si legge urban dance, acrobatica, giocoleria, performing arts, sci-fi, danza contemporanea, visual ecc. Come a dire che il “circo” si rinnova ma resta fedele a se stesso, meraviglia e affascina mettendo insieme uomini e donne capaci di cose straordinarie.

In scena quattordici artisti bravissimi, ognuno ha il suo numero di punta, la sua specialità, ma nella contaminazione delle discipline avviene l’incontro e l’incanto. La musica accompagna tutto lo spettacolo, elettronica, R&B, Hip Hop, melodie sognanti e musica “concreta” ai limiti del disturbante.

Le scene sono incredibili, pannelli che si muovono, finestre che si aprono offrendo basi e appoggi per le esibizioni, ma sono le proiezioni che disegnano le architetture e interagiscono con le performance. I personaggi in scena si moltiplicano, così come le palline da tennis che rimbalzano verso lo spettatore, i palazzi si sgretolano e tutto viene risucchiato in un vortice. E’ un cortocircuito dei sensi, ciò che è pieno è vuoto, ciò che sporge è rientrante e la forza di gravità a volte dimentica di fare il suo lavoro.

iD è uno spettacolo di straordinaria energia e vitalità che lascia con il fiato sospeso e fa riscoprire il senso della meraviglia.

Eloize, parola originaria dell’isola di Magdalen in Quebec, scelta come marchio di fabbrica dai fondatori della compagnia significa “lampi di caldo all’orizzonte”. Proprio il calore, l’energia, l’entusiasmo che propongono questo tipo di spettacoli fa del “circo contemporaneo” una forma d’arte fortunata e sempre più diffusa e del Cirque Eloize un punto di riferimento internazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here