4 anteprime di Vini da non perdere in Toscana

Quattro importanti date da segnarsi in agenda.
Quattro significativi eventi da non perdere per gli amanti e appassionati del buon bere.
Quattro grandi vini che rappresentano la Toscana in tutto il mondo, tutti da degustare nelle loro anteprime.

Domenica 16 e lunedì 17 febbraio 2014 Anteprima Vernaccia di San Gimignano presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada a  San Gimignano.  Nel corso dell’Anteprima i produttori presentano al pubblico, ai giornalisti e agli operatori di settore le annate di Vernaccia di San Gimignano che usciranno sul mercato nel 2014: la 2013 per la tipologia Annata, la 2012 (o vendemmie precedenti, in base al tempo di affinamento stabilito dal produttore) per la tipologia Riserva. Ai banchi di assaggio con i produttori saranno in degustazione sia le Vernacce di San Gimignano in anteprima, sia alcune annate precedenti.

La XX Anteprima del Vino Nobile 2014 è in programma sempre nelle date del  16 Febbraio e del 17 Febbraio, ed è promossa dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. In passerella sfileranno il Nobile 2011 (annata che vanta le 4 stelle, 5 il massimo), pronto ad essere immesso sul mercato dopo i due anni di evoluzione imposti dal disciplinare di produzione, la Riserva 2010, anch’essa annata a 4 stelle nonché gli altri vini prodotti nell’area di Montepulciano. Sede dell’Anteprima sarà la Fortezza di Montepulciano che per l’occasione diventerà un vero e proprio teatro del vino. L’edificio della Fortezza è proprio al centro di un importante progetto di restauro finanziato dagli stessi produttori del Vino Nobile.

vernaccia

Le etichette del Gallo Nero in una collezione unica al mondo al CHIANTI CLASSICO COLLECTION nella giornata di Mercoledi 19 Febbraio 2014 presso la Stazione Leopolda a Firenze. Degustazione in anteprima delle annate 2013, 2012 e della Riserva 2011 con la presenza di oltre 140 produttori. Assaggio di oli DOP Chianti Classico raccolto 2013. L’evento è riservato esclusivamente agli operatori del settore.

E per finire Benvenuto Brunello a Montalcino nei giorni dal 21 al 24 febbraio 2014 organizzata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. La manifestazione prevede la presentazione alla stampa dei vini nuovi introdotti sul mercato a partire dall’inizio del nuovo anno, la proclamazione delle stelle assegnate alla nuova vendemmia appena prodotta. Due giornate sono dedicate alla presentazione dei nuovi vini in commercio agli operatori del settore. Ingresso solo su invito.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here