In Provenza, dove i vigneti si arrampicano dolcemente sulle colline e la luce sembra fatta apposta per essere dipinta, esiste un luogo dove l’arte incontra la natura, il gusto si fonde con la terra e il tempo si dilata con grazia: Auberge La Coste. Parte integrante del celebre Château La Coste, questo rifugio di charme situato nei dintorni di Aix-en-Provence è un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi: si dorme tra i vigneti, si mangia con vista sulle colline, si cammina tra installazioni di arte contemporanea e si assaggia il vino nato da quella stessa terra che si attraversa.

Auberge La Coste accoglie gli ospiti in ambienti caldi e naturali, dove il legno grezzo, i tessuti di lino e i toni della terra dialogano con la luce morbida del sud della Francia. Le camere e le suite, affacciate su distese di vigne biodinamiche, evocano la semplicità elegante delle antiche mas provenzali, ma rivisitata in chiave contemporanea.

Ma ciò che rende unica l’esperienza è l’accesso diretto a uno dei più straordinari parchi d’arte contemporanea d’Europa. Lungo un percorso di circa quattro chilometri, tra olivi e querce secolari, si snoda una collezione permanente di opere e padiglioni firmati da architetti e artisti come Renzo Piano, Bob Dylan, Tadao Ando, Frank Gehry, Jean Nouvel, Louise Bourgeois, Richard Serra, Andy Goldsworthy, Tracey Emin, solo per citarne alcuni.

È una galleria d’arte a cielo aperto, mutevole con le stagioni e viva come il paesaggio che la ospita. Una passeggiata qui è tanto un atto contemplativo quanto un’esperienza estetica totale.

La cucina è uno dei cuori pulsanti dell’esperienza all’Auberge La Coste. La giornata inizia con una colazione sontuosa, servita in una luminosa sala interna o sulla terrazza panoramica. Gli ospiti possono scegliere tra un ricco buffet dolce e salato, con viennoiseries, torte fatte in casa, pancake, yogurt artigianali, frutta fresca, ma anche formaggi di fattoria, uova strapazzate, bacon, salumi locali e pane fresco.

Per chi desidera un risveglio più personalizzato, il menu à la carte propone piatti preparati al momento: avocado toast su pane ai cereali, uova bio in tutte le varianti, eggs Benedict su muffin artigianali, e salmone affumicato fatto in casa.

Per il pranzo, ci si sposta a pochi passi, al ristorante La Terrasse, situato all’ombra del padiglione d’arte firmato Jean Nouvel. Qui la proposta è leggera e stagionale, perfetta per una pausa tra una visita al parco e una degustazione in cantina. Consigliatissima la torta di cipolle, fragrante e caramellata, che racchiude in sé tutta la semplicità della cucina provenzale.

Per la sera, il ristorante dell’Auberge offre un’esperienza gastronomica più strutturata, ma sempre fedele al territorio. Il menu della cena è un omaggio alla cucina francese tradizionale con tocchi di modernità.
Tra le entrée, si distingue il Gravlax de Saumon Bemlo, accompagnato da aneto e mela Granny Smith, fresco e bilanciato.

I piatti principali sorprendono per la loro generosità e precisione: l’Auberge Salad, ad esempio, è un piatto completo e colorato, con lattuga fresca, formaggio Comté, ravanelli, pomodorini, cipollotti, uovo e pollo arrosto di fattoria, condita con una vinaigrette al miele prodotta in loco.

Per un’opzione più golosa, il cheeseburger de l’Auberge con manzo di Galizia, bacon, cantal, cipolla rossa e patatine maison è la prova che anche la cucina comfort può essere di alta qualità.

Tutti i piatti sono accompagnati dai vini prodotti nella stessa tenuta. Una menzione speciale va al Grand Vin Rosé 2023, un Coteaux d’Aix-en-Provence AOP ottenuto da vecchie vigne di Grenache e Syrah, affinato per sei mesi sulle fecce fini. È un rosé strutturato ma elegante, perfetto con il salmone affumicato, i formaggi, e anche i piatti più rustici.

Auberge La Coste è un’oasi culturale, una tenuta vinicola, una residenza artistica, un viaggio dentro un altro ritmo del tempo. Qui tutto è curato nei minimi dettagli, ma niente è ostentato. È il luogo ideale per chi cerca bellezza autentica, cucina radicata nel territorio, e un rapporto profondo con l’arte e la natura.
Una destinazione da vivere almeno una volta nella vita. E da cui, forse, non si vorrà più ripartire.
Auberge La Coste
2750 Route de la Cride
13610 Le Puy-Sainte-Réparade FR
https://aubergelacoste.com