Between the lines, l’ultima collezione haute couture di Iris Van Herpen

L'artista olandese ha presentato alla Fashion Week di Parigi, la sua ultima collezione di abiti. Una serie di abiti opere d'arte, in cui emergono ricerca e sperimentazione unite alla manodopera.

Arte, creatività, sperimentazione, questi sono gli ingredienti vincenti che si fondono per dare vita ad una sfilata di Iris Van Herpen, designer olandese famosa per i suoi abiti haute couture.

Durante la settimana della moda parigina, la sua sfilata dal titolo Between the lines è risultata ancora una volta quella che ha convinto e stupito tutti.

La giovane stilista è celebre per i suoi abiti scultorei e per l’uso in modo creativo della stampa 3D.

Una creatività che sperimenta ed esplora, che ricerca e utilizza materiali e tecniche innovative. Lo stile della Van Herpen non si limita all’utilizzo di un tessuto, ma lo decompone, lo fa rivivere accompagnato da materiali plastici che rendono i suoi abiti scultorei.

La modellista olandese è stata una delle prime a testare la tecnica della stampa 3D nel mondo della moda, attraverso la prototipazione rapida. Il risultato, tangibile nelle sue creazioni, sono abiti strabilianti, artistici, e fuori dal comune.

Durante la fashion week parigina, Iris Van Erpen ha messo in passerella 16 abiti, appartenente alla su linea Between the lines. Osservando questi abiti, che sono delle vere e proprie opere d’arte, si nota l’utilizzo e la lavorazione del poliuretano trasparente, colorato abilmente a mano. Un lavoro manuale preciso ed evidente, dietro quale si cela un percorso di studio dei tessuti e del concept per questa collezione. Linee morbide, movimento, eleganza, attenzione al minimo dettaglio, cura del particolare, la linea d’abiti ha il comune denominatore di sorprendere e ci riesce. L’intera collezione, “viaggia” su uno sfondo bianco e nero, ad opera dell’artista visuale Esther Stocker.

Nel susseguirsi della sfilata, abito dopo abito, è impossibile restare indifferenti di fronte a questo genio creativo manifestato sotto forma di diversi e particolarissimi vestiti.

Con una continua ispirazione al mondo della natura le sue creazioni ricche di innovazione, sarebbero pronte per esser esposte in un museo, per il loro valore artistico.

Ogni collezione si può visionare sul sito dell’artista http://www.irisvanherpen.com/.