Al Parco della Musica di Roma torna il festival di danza Equilibrio. Il programma completo.

Dal 1 al 21 febbraio l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà la decima edizione di Equilibrio Festival della nuova danza, la rassegna prodotta dalla Fondazione Musica per Roma che ospita maestri eccelsi della scena internazionale e artisti emergenti che si muovono in territori di confine tra la danza e il teatro. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata al coreografo e danzatore belga Sidi Larbi Cherkaoui.

Si inizia l’1 e il 2 febbraio con il Premio Equilibrio, l’iniziativa con cui la Fondazione Musica per Roma sostiene e promuove gli artisti emergenti. Annamaria Ajmone, Manfredi Perego, Damiano Ottavio Bigi e Africa Manso Asensio, Tommaso Monza, Irene Russolillo, Andrea Gallo Rosso e Moreno Solinas sono i sette finalisti selezionati da Sidi Larbi nel corso del 2013 per presentare i loro studi di fronte al pubblico e a una giuria internazionale. Al progetto vincitore sarà assegnato un contributo di € 20.000,00 per la produzione dello spettacolo che sarà presentato in prima assoluta presso l’Auditorium Parco della Musica nel mese di febbraio 2015. Si conferma anche il Premio Speciale Equilibrio Roma 2014 per l’interprete, lanciato lo scorso anno con lo scopo di sostenere le capacità interpretative dei danzatori italiani finalisti del Premio Equilibrio Roma 2014, permettendo loro un’esperienza di lavoro con coreografi internazionali. Il premio consisterà in un contributo di € 10.000,00 all’interprete vincitore il quale dovrà scegliere un coreografo internazionale a cui commissionare la creazione di un “a solo”.

Dopo i talenti emergenti, si entra nel vivo della programmazione il 3 e il 4 febbraio con la prima italiana di genesis, lo spettacolo nato dalla collaborazione tra Sidi Larbi Cherkaoui e la danzatrice e coreografa cinese Yabin Wang e coprodotto dalla Fondazione Musica per Roma.

Si prosegue l’8 febbraio, replica il 9, con Rian lo spettacolo in cui si esibiranno otto danzatori provenienti da tutto il mondo e cinque strepitosi musicisti irlandesi che, sapientemente orchestrati da O’ Maonlai e Keegan-Dolan, daranno vita a un espressivo ibrido culturale.

Il 10 febbraio sarà la volta di Autarcie(…), della coreografa Anne Nguyen: un gioco di strategie in cui si confrontano due specialità della danza hip hop, la break dance e il popping.

I “giochi da adulti” sono invece al centro dello spettacolo Asobi di Kaori Ito, in programma il 12 febbraio. Un viaggio nella sessualità di tre donne e due uomini.

In Mind a Gap (15 febbraio), la Compagnia Anton Lachky (cofondatore del collettivo Les Slovaks) celebra il corpo che danza, un omaggio alla sua potenza e alla sua sensibilità. Come degli eroi dei fumetti, gli interpreti verranno catapultati in un mondo immaginario, esplorandone l’imperfezione.

Tra gli ospiti della rassegna anche la Akram Khan Company, che presenterà il 18 e 19 febbraio  iTMOi (in the mind of Igor), una appassionata indagine sul lavoro di Igor Stravinskij.

Doppio appuntamento il 21 febbraio con AP15 e True Blue Market di Sebastien Ramirez e Honji Wang. È possibile la fusione di corpo e anima? In AP15, un danzatore e una danzatrice esplorano a ritmo di hip hop lo spazio tra amante e amato con delicatezza, passione e agilità, cercando una risposta a questa domanda. Lo spettacolo ha vinto il  Premio Bessie Awards 2013.

In True Blue Market si indaga invece il paradosso di una società globalizzata composta da singoli individui.

E ancora il 22 febbraio Protocol relating  to status of bucket and rope del giapponese Shintaro Oue.

Saranno i vincitori del Premio Equilibrio 2013 a chiudere il 23 febbraio questa edizione del festival: Francesca Foscarini, vincitrice del Premio Equilibrio 2013 per l’interprete, presenterà Gut Gift, coreografia di Yasmeen Godder; nella stessa serata, Gleni Caci, vincitore del Premio Equilibrio 2013, presenterà Hospice.

Infine, in occasione del festival, in AuditoriumArte sarà allestita la mostra fotografica Equilibrio fuori scena di Flavio Ianniello, Riccardo Musacchio e Paolo Porto.

CALENDARIO Equilibrio 2014

1 e 2 febbraio 2014
Teatro Studio ore 18
Premio Equilibrio 2014
VII edizione

3 e 4 febbraio 2014
Sala Petrassi  ore 21
PRIMA ITALIANA
genesis
Eastman/Sidi Larbi Cherkaoui & Yabin Dance Studio
Coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui
Coproduzione Fondazione Musica per Roma

8 e 9 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
PRIMA ITALIANA
Rian
Fabulous Beast

10 febbraio 2014
Teatro Studio ore 21
PRIMA ITALIANA
Autarcie (…)
Compagnie Par terre
Anne Nguyen

12 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
PRIMA ITALIANA
Asobi. Adult game
Kaori Ito

15 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
PRIMA ITALIANA
Mind a Gap
Anton Lachky Company

18 e 19 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
iTMOi (in the mind of Igor)
Akram Khan Company

21 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
AP 15
Vincitore del Premio Bessie Awards 2013
TRUE Blue Market PRIMA ITALIANA
Sebastien Ramirez & Honji Wang

22 febbraio 2014
Teatro Studio ore 21
PRIMA ITALIANA
Protocol relating  to status of bucket and rope
Shintaro Oue

23 febbraio 2014
Sala Petrassi ore 21
PRIMA ASSOLUTA
Gut Gift
Francesca Foscarini
Vincitrice del Premio Equilibrio 2013 per l’interprete
Coreografia di Yasmeen Godder

PRIMA ASSOLUTA
Hospice
Gleni Caci
Vincitore del Premio Equilibrio 2013

Maggiori informazioni: www.auditorium.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here